“Giudecca paradàis” è il titolo di una azione dedicata alla raccolta di storie e aneddoti sull’isola della Giudecca, sui suoi personaggi, le tradizioni e le visioni per il futuro.
Il 15 giugno abbiamo attraversato le calle (vie) e i campi (piazze) dell’isola veneziana ascoltando le/i cittadine/i per costruire una nuova narrazione della Giudecca e svelare una mappa arricchita con il “luoghi del cuore” dei giudecchini.
L’iniziativa è parte delle attività dell’Urban Living Lab di Venezia che intende promuovere una migliore qualità del vivere nella Giudecca nell’ambito del progetto europeo Eureka. L’azione è stata sviluppata in maniera parallela in altre tre città europee, Amsterdam, Timisoara e Bilbao da altre/i studenti partecipanti al percorso di formazione “Training Urban Innovators”.
L’approccio Urban Living Lab è un metodo di insegnamento orientato alle sfide che consente alle/gli studenti di imparare lavorando su campo, interfacciandosi con diverse realtà della quadruplice elica – imprese locali, enti pubblici, istruzione e cittadinanza.
Nel corso di questi ultimi 9 mesi, le/gli studenti del gruppo italiano hanno lavorato per rendere più attraente la vita sull’isola, soprattutto per coloro che già vi risiedono. Il loro compito è quello di coinvolgere la comunità locale, attiva ma frammentata, per consolidare il senso di appartenenza all’isola e creare legami più forti all’interno della comunità. Il cluster italiano è composto da IUAV – Venezia, Lama e Melting Pro.
Melting Pro ha supportato l’iniziativa, facilitando l’analisi dei dati raccolti e co-progettando i successivi step in vista di un nuovo appuntamento a Venezia che si svolgerà nel mese di settembre.
Seguiteci per scoprire le tante storie di “Giudecca Paradàis”.
Visita il sito: https://www.eure-ka.eu