Post Image

Anche quest’anno Melting Pro partecipa a Musei Emotivi – Percorso Formativo NEMECH per parlare di nuove pratiche di audience development e engagement.

Qual è il ruolo delle emozioni nella progettazione dei musei del 21esimo secolo?

Emozione, coinvolgimento e partecipazione sono aspetti sempre più centrali e decisivi nell’ambito delle tendenze legate ai new trends dei musei del ventunesimo secolo. Musei intesi come generatori di esperienze speciali educative e multiformi dove si declinano nuovi linguaggi e soluzioni tecnologiche immersive, capaci in primo luogo di attrarre, emozionare e coinvolgere i diversi pubblici. Spazi sociali e dinamici dove i new media digitali danno voce a diverse narrazioni che esplorano le collezioni in modo creativo, emotivo e personalizzato.

La quinta edizione di MuseiEmotivi (6-9 marzo) è dedicata agli “STRUMENTI EMOTIVI AL MUSEO” tre giornate di studio/lavoro, con sessioni frontali, dibattiti, tavole rotonde e laboratori creativi. Un percorso condiviso denso e intenso, arricchito da un panel di esperti  in musei e pratiche innovative di coinvolgimento dei pubblici.

La nostra Antonia Silvaggi sarà a Firenze il 7 marzo con uno speech  “Il ruolo delle storie e delle emozioni per un’efficace strategia di Audience Engagement”. Le storie hanno un valore inestimabile come strumento educativo, di apprendimento e di coinvolgimento dei pubblici. Il museo del futuro dovrà capire come creare delle strategie di audience development in cui le storie (del museo e delle persone) siano fondamento di una relazione forte e duratura nel tempo.

Tutte le info su Musei Emotivi qui.

Scopri anche
Corso digital storytelling Comunità Solidali della provincia di Latina