Flying Website | Artisti per la valorizzazione di territori e patrimoni |
![]() |
Da diversi anni Melting Pro promuove il ruolo dell’arte come dispositivo strategico e attivo per valorizzare patrimoni e territori, capace di produrre un diretto riflesso sul consolidamento delle comunità locali. Centro di tutte queste iniziative e forza generatrice di soluzioni dinamiche e innovative, è la partecipazione di giovani creativi che, attraverso l’uso di linguaggi contemporanei, ci offrono nuove interpretazioni del presente e visioni del futuro. Non si tratta di semplici interventi di lettura, ma di un processo ben più sofisticato finalizzato a comprendere l’identità e i valori di un luogo immergendosi nello spazio fisico ed entrando in relazione con le persone e le comunità che lo abitano. Questo approccio è alla base del nostro format SPACE con cui abbiamo progettato e realizzato interventi in vari territori e spazi urbani, ottenendo esiti diversificati e peculiari in ogni luogo di sperimentazione. Con Invasioni Contemporanee l’intervento rigenerativo ha coinvolto attori, danzatori, lighting designer e musicisti nei luoghi del Piceno colpiti dal terremoto del 2016. (Guarda i video che raccontano le performance e i luoghi in cui si sono svolte).
La volontà di ascoltare la voce dei giovani creativi e dare loro lo spazio per esprimersi continua nel nuovo progetto Live Museum Live Change e nella call aperta per la realizzazione di interventi artistici per i Mercati di Traiano di Roma. Il tema della call è quello della trasformazione, come fenomeno, naturale e complesso, che rende il museo un luogo vivo, attuale e in continua crescita. La call è rivolta ad artisti singoli o riuniti in forma collettiva, che intervengano con opere installative o in formato multimediale all’interno dell’area del Piccolo Emiciclo. La scadenza per presentare le domande è il 16 dicembre. Tutte le info per partecipare qui |
|
ULTIME NEWS ![]() Si è concluso ieri l’Ypsigrock Festival. Sono stati giorni intensi di musica, incontri, scoperte e confronto sull’impatto che eventi come questi hanno sulle persone, le comunità e luoghi nell’ambito del progetto SMA. Small Festival Accelerator. Nel... ![]() Potrebbe interessarti ancheYou might also be interested inAree interne e comunità. Cronache dal cuore di ItaliaSENZA FERMARSI: 4 donne, 4 storie a fumettiArte e Spazio pubblico: call for abstractRigenerazione e comicità a San Giorgio a CremanoStreet... ![]() Il partenariato di cooperazione Come2Art compirà il suo primo anno a Bruxelles, in occasione di una learning activity che coinvolgerà 15 artisti italiani/e, greci/he e portoghesi per una settimana di formazione intensiva all’inizio di settembre. Il... |
Ai sensi del d.lgs. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali – e degli articoli 12, 13, 14 del Regolamento Europeo n. 679/2016 , La informiamo che titolare del trattamento dei dati e' Melting Pro (Roma, Via Visconte Maggiolo 4, 00176 Roma) I Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto da incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter e per l'invio (anche via e-mail) di informazioni relative alle iniziative della Melting Pro. Gli indirizzi e-mail di questa mailing list provengono dall'indirizzario della Melting Pro, da richieste di iscrizione alla newsletter pervenute al nostro recapito oppure da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati.
Il presente messaggio non costituisce spam. In qualsiasi momento potrete richiedere la cancellazione dal nostro indirizzario semplicemente cliccando qui. Il Responsabile designato per il riscontro all'Interessato in caso di esercizio dei diritti ex art. 7 del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i. , è Laura Bove. Tutti i dati personali sono comunque trattati nel rispetto degli adempimenti previsti dal D. Lgs. n. 196 del 30.06.2003 e s.m.i. - l'informativa privacy integrale è disponibile sul sito meltingpro.org/note-legali/
|