Flying Website | Corso “L’audience development per le organizzazioni culturali” |
![]() |
Audience development, analisi dei pubblici, coinvolgimento e partecipazione… oggi se ne discute molto ma conosciamo davvero il significato di questi concetti e le implicazioni che ne derivano per le organizzazioni culturali? Dal 21 al 23 giugno a Roma ne parleremo nell’ambito del corso “L’audience development per le organizzazioni culturali. Principi, metodologie e buone prassi”. Il corso sarà l’occasione per confrontarsi sul senso e sul valore dell’audience development e per trasferire competenze, abilità e strumenti per pianificare e gestire in ogni sua fase una strategia di sviluppo delle organizzazioni culturali orientata all’engagement. Se sei un operatore culturale, se lavori in un museo, un teatro, una fondazione, una galleria e vuoi acquisire competenze pratico operative per ampliare e diversificare i pubblici e rendere la tua organizzazione virtuosa e sostenibile, non perdere questa occasione! All’apertura dei lavori avremo il piacere di ospitare Marzia Santone, rappresentante del Creative Europe Desk Italia, che ci parlerà dell’importanza dell’Audience development nel Programma Europa Creativa. Tutte le informazioni nella scheda del corso. Sono aperte le iscrizioni! |
|
ULTIME NEWS ![]() L’apprendimento continuo e l’aggiornamento delle competenze sono fondamentali per ogni impresa. Per questo il nostro team partecipa spesso ad appuntamenti formativi, convegni e incontri. Lo scorso 7 giugno abbiamo avuto la possibilità, grazie alla facilitazione di... ![]() Potrebbe interessarti ancheYou might also be interested inCulture Lights a CracoviaSMA! Small Festival Accelerator – Open Call per volontariNuovo numero della rivista CAIT: Città inclusiveOpen call per architetti e musicisti under 35Art is us: eventi per... |
Ai sensi del d.lgs. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali – e degli articoli 12, 13, 14 del Regolamento Europeo n. 679/2016 , La informiamo che titolare del trattamento dei dati e' Melting Pro (Roma, Via Visconte Maggiolo 4, 00176 Roma) I Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto da incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter e per l'invio (anche via e-mail) di informazioni relative alle iniziative della Melting Pro. Gli indirizzi e-mail di questa mailing list provengono dall'indirizzario della Melting Pro, da richieste di iscrizione alla newsletter pervenute al nostro recapito oppure da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati.
Il presente messaggio non costituisce spam. In qualsiasi momento potrete richiedere la cancellazione dal nostro indirizzario semplicemente cliccando qui. Il Responsabile designato per il riscontro all'Interessato in caso di esercizio dei diritti ex art. 7 del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i. , è Laura Bove. Tutti i dati personali sono comunque trattati nel rispetto degli adempimenti previsti dal D. Lgs. n. 196 del 30.06.2003 e s.m.i. - l'informativa privacy integrale è disponibile sul sito meltingpro.org/note-legali/
|