Melting Pro
Flying Website |
Competenze digitali per il settore culturale e creativo

Parlare di digitale nel sistema culturale, oggi, potrebbe non essere più innovativo. Quello che invece bisogna ancora ben comprendere è quali siano le competenze digitali necessarie per lavorare nel settore culturale e creativo e quali le possibilità di apprendimento.

Per noi le ICT sono fondamentali strumenti di accessibilità alla cultura, un nuovo modo per favorire la partecipazione e accrescere il senso di appartenenza a una comunità. Proprio per questo abbiamo deciso di analizzare il tema sotto molteplici punti di vista.

Con il progetto Mu.SA ci concentreremo sullo studio dei luoghi destinati “per eccellenza” alla cultura: i musei. Partendo da una ricerca sulle competenze digitali di settore condotta in collaborazione con professionisti del campo museale, il progetto porterà alla creazione di un modello formativo destinato a settecento operatori italiani e europei.

Con il progetto Code Content Creation and Culture for Digital Education la sperimentazione continua esplorando le relazioni esistenti tra i code, la creazione di contenuti e l’arte digitale. Anche questa volta l’output sarà un percorso formativo in grado di facilitare la riflessione sull’uso consapevole delle ICT e sull’apprendimento delle competenze digitali attraverso l’utilizzo di metodologie creative.

E infine con Connect sarà creata una piattaforma sull’audience development in grado di veicolare approfondimenti sulle competenze necessarie per l’attuazione di efficaci strategie partecipative, sulle pratiche internazionali e sulle metodologie formative che facilitino lo scambio di conoscenza tra il mondo universitario e quello del lavoro.

La nostra ricerca sulle competenze degli operatori culturali non può certamente prescindere dall’importanza che riveste il digitale nello sviluppo di strategie aziendali e progettuali complesse. Un settore sempre dinamico dove tutto ciò che è innovativo diventa superato in un batter d’occhi. Una sfida interessante, dunque, per chi intende coglierne le più ampie opportunità.



ULTIME NEWS

Continua il dialogo interdisciplinare sull’illuminazione sostenibile con il progetto Culture Lights. Questa volta ci spostiamo ad Atene, dove i partner si ritrovano per il secondo meeting internazionale dal 28 al 29 settembre ospiti di PEDMEDE |...
Rigenerare non significa solo trasformare degli spazi fisici, ma anche leggere un territorio in modo innovativo, rafforzare le relazioni, dare voce alle persone, aumentare il potenziale di città, quartieri… isole! Lo strumento scelto dal team di...
Avete mai pensato di portare avanti una campagna di advocacy attraverso narrative autentiche e partecipative? Buy Better Food è la campagna UE per il cibo Bio nelle mense pubbliche. Nata circa un anno fa, coinvolge oggi...
Per il secondo anno consecutivo Melting Pro partecipa a Cantiere città una iniziativa dedicata alle città finaliste del programma “Capitale italiana della cultura” per l’anno 2025, promossa dal Ministero della Cultura e dalla Fondazione Scuola dei Beni...
Al via la nuova edizione della Summer School Digitarch per sviluppare competenze digitali per professioniste/i del patrimonio culturale, in particolare di quello archeologico. Il 2023 è l’anno europeo delle competenze! Le competenze e i posti di lavoro...
MeltingPro

Operiamo in campo culturale per promuovere progetti innovativi e supportare gli operatori di settore in percorsi di crescita e sviluppo.

Facebook Twitter Instagram Vimeo YouTube