Flying Website | Competenze digitali per il settore culturale e creativo |
![]() |
Parlare di digitale nel sistema culturale, oggi, potrebbe non essere più innovativo. Quello che invece bisogna ancora ben comprendere è quali siano le competenze digitali necessarie per lavorare nel settore culturale e creativo e quali le possibilità di apprendimento. Per noi le ICT sono fondamentali strumenti di accessibilità alla cultura, un nuovo modo per favorire la partecipazione e accrescere il senso di appartenenza a una comunità. Proprio per questo abbiamo deciso di analizzare il tema sotto molteplici punti di vista. Con il progetto Mu.SA ci concentreremo sullo studio dei luoghi destinati “per eccellenza” alla cultura: i musei. Partendo da una ricerca sulle competenze digitali di settore condotta in collaborazione con professionisti del campo museale, il progetto porterà alla creazione di un modello formativo destinato a settecento operatori italiani e europei. Con il progetto Code Content Creation and Culture for Digital Education la sperimentazione continua esplorando le relazioni esistenti tra i code, la creazione di contenuti e l’arte digitale. Anche questa volta l’output sarà un percorso formativo in grado di facilitare la riflessione sull’uso consapevole delle ICT e sull’apprendimento delle competenze digitali attraverso l’utilizzo di metodologie creative. E infine con Connect sarà creata una piattaforma sull’audience development in grado di veicolare approfondimenti sulle competenze necessarie per l’attuazione di efficaci strategie partecipative, sulle pratiche internazionali e sulle metodologie formative che facilitino lo scambio di conoscenza tra il mondo universitario e quello del lavoro. La nostra ricerca sulle competenze degli operatori culturali non può certamente prescindere dall’importanza che riveste il digitale nello sviluppo di strategie aziendali e progettuali complesse. Un settore sempre dinamico dove tutto ciò che è innovativo diventa superato in un batter d’occhi. Una sfida interessante, dunque, per chi intende coglierne le più ampie opportunità. |
|
ULTIME NEWS ![]() È online il nuovo numero della rivista Conectando Audiencias Italia, il magazine prodotto e curato da Melting Pro specializzato in gestione dell’arte e della cultura, audience development e innovazione sociale a base creativa. Questo 9° numero... ![]() Hai esperienza nel settore della musica e degli eventi e desideri professionalizzarti e sviluppare competenze più specifiche nella gestione di un festival? Il programma di formazione SMA! è quello che fa per te! SMA! (Small Festivals... ![]() Esiste già un ecosistema culturale e creativo nel territorio di Pescara? Cosa manca per innescare nuovi vettori di sviluppo? L’edizione 2023 del EU Industry Week guarda alle Industrie Culturali e Creative del territorio per pianificare insieme... ![]() Potrebbe interessarti ancheYou might also be interested inIl digital storytelling per i museiGuida pratica al mentoring per il programma CONNECTAl via il training per gli urban innovators del futuroPronti ad affrontare la nuova programmazione europea?Melting Pro... ![]() Continuano gli eventi organizzati dall’Università di Bologna in collaborazione con Melting Pro, Museo Civico di Modena e Musei Civici di Reggio Emilia per creare un dialogo tra giovani archeologi e figure professionali di spicco nell’ambito dell’archeologia e delle digital humanities, in vista della... |
Ai sensi del d.lgs. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali – e degli articoli 12, 13, 14 del Regolamento Europeo n. 679/2016 , La informiamo che titolare del trattamento dei dati e' Melting Pro (Roma, Via Visconte Maggiolo 4, 00176 Roma) I Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto da incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter e per l'invio (anche via e-mail) di informazioni relative alle iniziative della Melting Pro. Gli indirizzi e-mail di questa mailing list provengono dall'indirizzario della Melting Pro, da richieste di iscrizione alla newsletter pervenute al nostro recapito oppure da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati.
Il presente messaggio non costituisce spam. In qualsiasi momento potrete richiedere la cancellazione dal nostro indirizzario semplicemente cliccando qui. Il Responsabile designato per il riscontro all'Interessato in caso di esercizio dei diritti ex art. 7 del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i. , è Laura Bove. Tutti i dati personali sono comunque trattati nel rispetto degli adempimenti previsti dal D. Lgs. n. 196 del 30.06.2003 e s.m.i. - l'informativa privacy integrale è disponibile sul sito meltingpro.org/note-legali/
|