Melting Pro
Flying Website |
Giugno 23 – Futuri condivisi e sostenibilità

L’estate di MeP si colora di verde e vi accompagna in un viaggio tra futuri condivisi e sostenibilità!


Ascolto e partecipazione per il futuro dei territori

Lo storytelling territoriale guida le attività dell’Urban living Lab di Venezia nell’ambito del progetto EUREKA. Sull’isola della Giudecca, le/gli studenti italiani coinvolti nel progetto hanno incontrato e ascoltato la comunità veneziana e iniziato a costruire “Giudecca Paradàis”, una mappa delle storie, luoghi del cuore, personaggi, desideri che costituiscono l’anima dell’isola. Obiettivo: rendere più attraente la vita nella Giudecca, soprattutto per coloro che già vi risiedono. Lo storytelling territoriale diventa strumento di partecipazione e di visioning sul futuro dell’isola. Scopri di più qui.

 

Continuano le attività di ascolto del territorio anche nel reatino, per costruire insieme il Programma Straordinario di Ricostruzione intercomunale dei comuni di Leonessa, Borbona e Posta. Questa volta sarà un momento di festa a riunire le comunità locali, il 6 luglio prossimo, intorno a un’installazione narrativa che abbiamo realizzato insieme allo Studio di architettura Nigro di Roma per restituire a cittadine/i le riflessioni e la programmazione che indirizza lo sviluppo futuro dei tre territori. Maggiori info qui.

Placemaking e formazione per artisti

Volge al termine Come2Art, la partnership strategica all’interno della quale Melting Pro ha messo a punto un percorso formativo per artisti relazionali alle prese con il creative placemaking. Sotto la guida di Culture Action Europe, l’evento conclusivo di questo progetto ci vedrà a Bruxelles il 28 giugno, per facilitare una giornata di dialogo con policy maker di tutta Europa. Un’occasione per rileggere i risultati di progetto in forma di raccomandazioni da consegnare ai decisori politici.

Cultura e sostenibilità

Fai parte di una organizzazione culturale e creativa interessata ai temi ambientali e sociali? Vorresti ripensare la strategia interna in ottica di conversione ecologica e partecipazione culturale? Insieme all’associazione A Sud, è stato pensato ed ideato il programma di capacity building “Cultura e Sostenibilità”: un pacchetto di servizi modulari per supportare e accompagnare il settore culturale e creativo nello sviluppo di piani d’azione, iniziative, progetti o programmi culturali a basso impatto ambientale e maggiore impatto sociale. Ne abbiamo parlato in occasione del webinar tenutosi il 23 maggio. Scopri di più QUI e contattaci per sapere come rendere la tua organizzazione più green e ad impatto zero.


ULTIME NEWS

Per il secondo anno consecutivo Melting Pro partecipa a Cantiere città una iniziativa dedicata alle città finaliste del programma “Capitale italiana della cultura” per l’anno 2025, promossa dal Ministero della Cultura e dalla Fondazione Scuola dei Beni...
Al via la nuova edizione della Summer School Digitarch per sviluppare competenze digitali per professioniste/i del patrimonio culturale, in particolare di quello archeologico. Il 2023 è l’anno europeo delle competenze! Le competenze e i posti di lavoro...
La crisi climatica, le disuguaglianze sociali e la trasformazione digitale sono i driver di cambiamento da intercettare e guidare. Patrizia Braga (co-fondatrice di Melting Pro), Francesca Nigro (collaboratrice di Melting Pro), Laura Greco (Fondatrice e Presidente...
È in arrivo una nuova edizione del Laboratorio di Europrogettazione per la cultura che Melting Pro, in collaborazione con Fitzcarraldo, realizza ogni anno dal 2014. Un corso online che ti aiuterà a scoprire le tecniche di...
MeltingPro

Operiamo in campo culturale per promuovere progetti innovativi e supportare gli operatori di settore in percorsi di crescita e sviluppo.

Facebook Twitter Instagram Vimeo YouTube