Flying Website | La rigenerazione culturale |
![]() |
La rigenerazione di spazi urbani, di cui oggi molto si parla anche grazie a iniziative di finanziamento pubbliche e private, per Melting Pro si sta traducendo nella realizzazione di interventi volti da una parte alla riqualificazione infrastrutturale degli spazi fisici e dall’altra alla rigenerazione di spazi socio-culturali e relazionali di chi li abita. In un momento in cui la contemporaneità sembra mettere in discussione le premesse ottimistiche da cui erano partiti gli studi sull’intercultura in ambito sociologico, antropologico e pedagogico, Melting Pro prova a sperimentare un modello virtuoso di rigenerazione creativa attraverso cui poter immaginare e ridisegnare, ogni giorno, spazi fisici e relazionali in ottica di inclusione e vera partecipazione. Lo stiamo facendo, in particolare, attraverso i progetti PLAN. Progettiamo luoghi, costruiamo comunità che interessa alcuni spazi della Scuola Primaria Carlo Pisacane di Roma e SPACE. Spazi creativi contemporanei per la rigenerazione di un’area di Ascoli Piceno. Due progetti diversi nella loro articolazione, per beneficiari coinvolti e territori interessati ma uniti dall’idea che l’attivazione culturale dei luoghi sia necessaria e imprescindibile per la loro effettiva rigenerazione.
PLAN è un community project di rigenerazione creativa che, attraverso arte, cultura e architettura, intende incidere sul tessuto urbano e socio-culturale del quartiere periferico e multietnico di Torpignattara a partire dai bambini e dalle comunità che lo abitano e per mezzo della scuola.
Arte e creatività come elementi ispiratori di politiche culturali territoriali e rigenerativi di spazi pubblici, è la chiave di lettura di SPACE, il cui obiettivo è sensibilizzare i giovani di Ascoli Piceno alla partecipazione alla vita culturale della loro città e di contribuire al processo di rigenerazione urbana.
|
|
ULTIME NEWS ![]() Si è concluso ieri l’Ypsigrock Festival. Sono stati giorni intensi di musica, incontri, scoperte e confronto sull’impatto che eventi come questi hanno sulle persone, le comunità e luoghi nell’ambito del progetto SMA. Small Festival Accelerator. Nel... ![]() Potrebbe interessarti ancheYou might also be interested inAree interne e comunità. Cronache dal cuore di ItaliaSENZA FERMARSI: 4 donne, 4 storie a fumettiArte e Spazio pubblico: call for abstractRigenerazione e comicità a San Giorgio a CremanoStreet... ![]() Il partenariato di cooperazione Come2Art compirà il suo primo anno a Bruxelles, in occasione di una learning activity che coinvolgerà 15 artisti italiani/e, greci/he e portoghesi per una settimana di formazione intensiva all’inizio di settembre. Il... |
Ai sensi del d.lgs. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali – e degli articoli 12, 13, 14 del Regolamento Europeo n. 679/2016 , La informiamo che titolare del trattamento dei dati e' Melting Pro (Roma, Via Visconte Maggiolo 4, 00176 Roma) I Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto da incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter e per l'invio (anche via e-mail) di informazioni relative alle iniziative della Melting Pro. Gli indirizzi e-mail di questa mailing list provengono dall'indirizzario della Melting Pro, da richieste di iscrizione alla newsletter pervenute al nostro recapito oppure da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati.
Il presente messaggio non costituisce spam. In qualsiasi momento potrete richiedere la cancellazione dal nostro indirizzario semplicemente cliccando qui. Il Responsabile designato per il riscontro all'Interessato in caso di esercizio dei diritti ex art. 7 del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i. , è Laura Bove. Tutti i dati personali sono comunque trattati nel rispetto degli adempimenti previsti dal D. Lgs. n. 196 del 30.06.2003 e s.m.i. - l'informativa privacy integrale è disponibile sul sito meltingpro.org/note-legali/
|