Flying Website | Giugno 2021. MeP compie 10 anni |
![]() |
10 anni fa avevamo un sogno: creare una impresa culturale attraverso la quale sperimentare un nostro modo di lavorare e fare cultura. |
![]() IN EVIDENZA. Sopravvivenza culturale e collaborazione
Il sesto numero di Conectando Audiencias Italia è un viaggio attraverso alcune delle pratiche collaborative che hanno tenuto il settore culturale impegnato in questo ultimo anno e mezzo. Dal Bronx a Madrid, da Londra a Gorajec, in Polonia, passando per Favara e Ivrea, attraverserete dimensioni di collaborazione a cui ispirarvi nella fase di rilancio. Potete scaricare gratuitamente la rivista qui e ascoltare una selezione degli articoli sul canale podcast di MeP. ![]() IN AGGIORNAMENTO. Chi è l'urban innovator?
Il progetto europeo EUREKA ci porta ad esplorare la professione dell’urban innovator, una nuova figura che, attraverso percorsi di riuso e risignificazione di spazi, produce inclusione e innovazione sociale. Ad oggi la definizione delle sue competenze e abilità è ancora aperta. Proviamo e darne la giusta riconoscibilità insieme al capofila, l’Università IUAV di Venezia, e ai nostri 10 partner provenienti da Italia, Spagna, Romania, Olanda e Svezia. La ricerca di Eureka parte dall’ascolto dei professionisti dell’innovazione e dell’inclusione sociale aprendo un sondaggio che ci permetterà di definire il profilo del rigeneratore urbano per l’innovazione sociale. Partecipa anche tu! compila il questionario qui. ![]() IN AGENDA. ADESTE+: teatri dell’Opera a confronto
Cosa accade quando un’istituzione lirico-sinfonica inizia a ripensare la propria gestione a partire dalle relazioni con i pubblici? Parte dei ciclo di incontri europei promossi nell’ambito di ADESTE+, il webinar “ACED – A glance at the Opera world” che si terrà giovedì 17 giugno dalle 10 alle 11.30 su Zoom, ospiterà il confronto tra Hannah Griffiths, Direttrice Generale del Birmingham Opera Company, Katarina Mazuran, responsabile Audience development del Teatro nazionale croato di Fiume e alcuni partecipanti italiani al programma di capacity building Adeste+. Iscriviti all’evento qui. |
ULTIME NEWS ![]() Soft Skills, Life Skills e Mentoring Culturale sono le tematiche al centro dell’appuntamento promosso da Melting Pro nell’ambito del progetto europeo Match with Arts and Culture. Lunedì 18 dicembre 2023 si terrà a Roma, presso gli... ![]() Riprendono gli incontri tematici nell’ambito della Summer School DIGITARCH! Il 17 novembre alle ore 17, Silvio Peroni, Professore di Informatica di base, Pensiero e programmazione computazionale, Data Science e Open Science presso il Dipartimento di Filologia... |
Ai sensi del d.lgs. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali – e degli articoli 12, 13, 14 del Regolamento Europeo n. 679/2016 , La informiamo che titolare del trattamento dei dati e' Melting Pro (Roma, Via Visconte Maggiolo 4, 00176 Roma) I Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto da incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter e per l'invio (anche via e-mail) di informazioni relative alle iniziative della Melting Pro. Gli indirizzi e-mail di questa mailing list provengono dall'indirizzario della Melting Pro, da richieste di iscrizione alla newsletter pervenute al nostro recapito oppure da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati.
Il presente messaggio non costituisce spam. In qualsiasi momento potrete richiedere la cancellazione dal nostro indirizzario semplicemente cliccando qui. Il Responsabile designato per il riscontro all'Interessato in caso di esercizio dei diritti ex art. 7 del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i. , è Laura Bove. Tutti i dati personali sono comunque trattati nel rispetto degli adempimenti previsti dal D. Lgs. n. 196 del 30.06.2003 e s.m.i. - l'informativa privacy integrale è disponibile sul sito meltingpro.org/note-legali/
|