Melting Pro
Flying Website |
Messaggi nella bottiglia: estate 2018

In attesa che si chiudano tutte le saracinesche e si aprano gli ultimi ombrelloni, Melting Pro marca il calendario post-vacanziero con l’inizio di nuovi importanti progetti all’insegna della rigenerazione creativa.

Vi lasciamo così alle sospirate ferie di agosto con una breve panoramica sugli spazi, le comunità, i territori, i gruppi di cui ci occuperemo nella seconda metà del 2018.

Iniziamo dai bambini e dai ragazzi, e dalla relazione che possono stabilire con i luoghi che vivono e che li circondano, (anche) grazie alla creatività e alla libertà espressiva. Il contrasto alla povertà educativa è il focus di P.arch. Playground per architetti di comunità, progetto finanziato dalla Fondazione Con i Bambini, che ci porterà a sperimentare nuove forme di apprendimento in alcune scuole di Roma, Palermo e Favara (AG).

Sempre a Roma, nel quartiere multi-etnico di Tor Pignattara, attiveremo una riflessione sul concetto di fragilità̀ dell’arte urbana, delle periferie e più in generale della società contemporanea. Con il progetto Space Tor Pignattara, sostenuto dalla Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane del MiBACT, coinvolgeremo giovani creativi under 30 in alcuni Atelier di Street Art per stimolare la produzione di opere ispirate al territorio in forma di soluzioni artistiche “anti-fragili”.

E ancora sul senso dell’arte e dei suoi linguaggi come arma per combattere la fragilità e le sue conseguenze, continuerà il nostro impegno per la rinascita di processi creativi e produttivi nelle zone del marchigiano duramente colpite da eventi sismici. A dare nuova vita a questi luoghi saranno 11 giovani creativi, che avranno il compito di progettare delle Invasioni Contemporanee site-specific, grazie ai fondi resi disponibili dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno con il bando “Masterplan Terremoto”.

Lasciando i confini nazionali, ci spostiamo a Melilla, enclave spagnola in Marocco, dove dal mese di settembre saremo impegnate in una nuova sfida di rigenerazione urbana e comunitaria con il progetto Erasmus+ Young Artists in the Hood. Infine, ad aspettarci in autunno c’è l’avvio di una nuova, vasta avventura di cooperazione europea, che guarda alle organizzazioni culturali come uno degli agenti fondamentali dei processi rigenerativi di comunità e territori. Con ADESTE+ Audience Development STrategies for cultural organizations in Europe, co-finanziato dal programma Creative Europe, lavoreremo all’interno di alcune istituzioni italiane ed europee, per consolidare visione e competenze chiave in linea con la responsabilità sociale delle imprese culturali.

Appuntamento dunque a settembre, con altri aggiornamenti e 3 nuove opportunità per artisti e creativi. E per chi ancora non la conosce, segnaliamo la nostra lettura per l’estate, la rivista Conectando Audiencias Italia con spunti, casi e riflessioni sull’audience development a portata di tablet e cellulare.

Buone vacanze da tutte noi!



ULTIME NEWS

Soft Skills, Life Skills e Mentoring Culturale sono le tematiche al centro dell’appuntamento promosso da Melting Pro nell’ambito del progetto europeo Match with Arts and Culture. Lunedì 18 dicembre 2023 si terrà a Roma, presso gli...
Riprendono gli incontri tematici nell’ambito della Summer School DIGITARCH! Il 17 novembre alle ore 17, Silvio Peroni, Professore di Informatica di base, Pensiero e programmazione computazionale, Data Science e Open Science presso il Dipartimento di Filologia...
Nuovo appuntamento per il progetto Innesti di comunità, una iniziativa nata per supportare la comunità educante nata intorno alla Scuola Pisacane di Roma. Innesti coinvolge docenti, famiglie, genitori, associazioni, bambine e bambini, e prevede la realizzazione...
I CINEDAYS DI ROME CITY OF FILM UNESCO Roma, 26 ottobre ore 11 Casa del Cinema – Sala Cinecittà Aperto al pubblico Evento gratuito fino ad esaurimento posti Urban Regeneration “rigenerazione urbana” e urban renewal “rinnovamento...
MeltingPro

Operiamo in campo culturale per promuovere progetti innovativi e supportare gli operatori di settore in percorsi di crescita e sviluppo.

Facebook Twitter Instagram Vimeo YouTube