Melting Pro
Flying Website #2 - 12/2015 |
Oh happy days!

Fine anno, tempo di bilanci. Il sipario sul 2015 di Melting Pro sta per chiudersi all’insegna dei progetti internazionali, come da nostro DNA, e del consolidamento di nuovi fronti di ricerca e formazione.

Ripercorrendo le diverse traiettorie seguite nel corso di questi mesi per contribuire all’innovazione del settore, arriviamo a fine anno con un’impennata di attività sul grande tema dei pubblici dell’arte e della cultura. Parola d’ordine: Audience Development (per gli amici AD).

Se il progetto ADESTE ci ha permesso di lavorare a livello internazionale assieme a tante organizzazioni culturali per la formazione dei loro “audience developer”, la giornata promossa da Dominio Pubblico al Teatro Valle ci ha reso parte di uno sforzo collettivo di informazione e divulgazione di cosa “questo sconosciuto”, l’AD, possa e debba rappresentare nelle prassi del settore. Da Madrid e dalla conferenza sul Marketing de las Artes, siamo tornate cariche di nuove idee ispirate a casi e speech internazionali, che abbiamo riversato sui nostri progetti sia a livello nazionale che europeo.

L’ambito museale ha continuato a essere un polo di sperimentazione e riflessione importante: alla conferenza annuale della rete NEMO, “Connecting to Audiences”, ci siamo confrontate su come rilanciare il ruolo didattico dei musei. E sempre in collaborazione con NEMO abbiamo organizzato a Bucarest il corso di Digital Storytelling (DST) per l’utilizzo di questa tecnica come strumento per il coinvolgimento dei visitatori.

Sulla dimensione digital dell’accesso e della partecipazione culturale siamo state coinvolte da esperti del settore nella VI Conferenza Internazionale sullo storytelling digitale Voices of Change organizzata dallo Story Center di Berkley (USA), esperienza che ci ha permesso di ottenere una certificazione per l’insegnamento e l’applicazione dello storytelling digitale.

Ne siamo uscite con il senso di una sfida tutta aperta, che certamente interesserà buona parte del nostro lavoro nel futuro più prossimo: come essere digitalmente rilevanti e usare tecnologie che avvicinino e non allontanino.

L’augurio che facciamo a colleghi e amici è di trovare, in questi giorni di festa, il tempo e lo spazio per sedersi comodamente dalla parte del pubblico e (ri)sentire, davanti allo spettacolo della bellezza, il principio di gioia e convinzione che può illuminare il lavoro futuro.

 



ULTIME NEWS

Continua il dialogo interdisciplinare sull’illuminazione sostenibile con il progetto Culture Lights. Questa volta ci spostiamo ad Atene, dove i partner si ritrovano per il secondo meeting internazionale dal 28 al 29 settembre ospiti di PEDMEDE |...
Rigenerare non significa solo trasformare degli spazi fisici, ma anche leggere un territorio in modo innovativo, rafforzare le relazioni, dare voce alle persone, aumentare il potenziale di città, quartieri… isole! Lo strumento scelto dal team di...
Avete mai pensato di portare avanti una campagna di advocacy attraverso narrative autentiche e partecipative? Buy Better Food è la campagna UE per il cibo Bio nelle mense pubbliche. Nata circa un anno fa, coinvolge oggi...
Per il secondo anno consecutivo Melting Pro partecipa a Cantiere città una iniziativa dedicata alle città finaliste del programma “Capitale italiana della cultura” per l’anno 2025, promossa dal Ministero della Cultura e dalla Fondazione Scuola dei Beni...
MeltingPro

Operiamo in campo culturale per promuovere progetti innovativi e supportare gli operatori di settore in percorsi di crescita e sviluppo.

Facebook Twitter Instagram Vimeo YouTube