Flying Website | Primavera di dialogo |
![]() |
Primavera è sinonimo di rinascita, crescita, apertura. In questi mesi abbiamo deciso di concentrare le nostre energie sul dialogo, sul confronto e sullo scambio di buone prassi a livello europeo al fine di arricchire e innovare maggiormente i contenuti delle nostre attività e dei nostri progetti. Nel Forum Europeo della Cultura 2016, appena concluso, abbiamo discusso con colleghi internazionali del ruolo della Cultura in riferimento alle priorità europee 2014-2020 e ne continueremo a parlare nel corso di Voices of culture, presentando i risultati raggiunti negli incontri precedenti ai rappresentanti della Commissione Europea DG Education and Culture. CreAction Roma. La cultura che crea… è il terzo appuntamento di questa primavera di dialogo europeo. L’evento è promosso dalle organizzazioni italiane afferenti alla rete Culture Action Europe che vogliono reagire a un momento sociale, economico e politico di grande crisi, affermando con forza il ruolo che può e deve avere la Cultura intesa come Servizio essenziale. Una discussione aperta che porterà i suoi risultati sul tavolo dei decisori politici con l’intento di creare un impatto reale e duraturo nella vita di tutti i cittadini europei. I risultati e i documenti prodotti nel corso dei vari appuntamenti saranno disponibili presto sul nostro sito. Scriveteci per partecipare alle prossime iniziative! |
|
ULTIME NEWS ![]() Si è concluso ieri l’Ypsigrock Festival. Sono stati giorni intensi di musica, incontri, scoperte e confronto sull’impatto che eventi come questi hanno sulle persone, le comunità e luoghi nell’ambito del progetto SMA. Small Festival Accelerator. Nel... ![]() Potrebbe interessarti ancheYou might also be interested inAree interne e comunità. Cronache dal cuore di ItaliaSENZA FERMARSI: 4 donne, 4 storie a fumettiArte e Spazio pubblico: call for abstractRigenerazione e comicità a San Giorgio a CremanoStreet... ![]() Il partenariato di cooperazione Come2Art compirà il suo primo anno a Bruxelles, in occasione di una learning activity che coinvolgerà 15 artisti italiani/e, greci/he e portoghesi per una settimana di formazione intensiva all’inizio di settembre. Il... ![]() Gran finale per i/le partecipanti alla Summer School DigitArch. Digital Collection Curator for Archaeology. Inclusivi, partecipativi, tecnologici, emotivi, immersivi. È così che i professionisti di DigitArch immaginano il museo del futuro. Durante queste ultime giornate, sono intervenuti... ![]() Un’opportunità di formazione unica per gli innovatori urbani di domani: sono aperte le candidature per un percorso formativo europeo sui temi della rigenerazione urbana con una prospettiva di innovazione sociale, frutto della collaborazione fra 4 differenti... |
Ai sensi del d.lgs. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali – e degli articoli 12, 13, 14 del Regolamento Europeo n. 679/2016 , La informiamo che titolare del trattamento dei dati e' Melting Pro (Roma, Via Visconte Maggiolo 4, 00176 Roma) I Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto da incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter e per l'invio (anche via e-mail) di informazioni relative alle iniziative della Melting Pro. Gli indirizzi e-mail di questa mailing list provengono dall'indirizzario della Melting Pro, da richieste di iscrizione alla newsletter pervenute al nostro recapito oppure da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati.
Il presente messaggio non costituisce spam. In qualsiasi momento potrete richiedere la cancellazione dal nostro indirizzario semplicemente cliccando qui. Il Responsabile designato per il riscontro all'Interessato in caso di esercizio dei diritti ex art. 7 del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i. , è Laura Bove. Tutti i dati personali sono comunque trattati nel rispetto degli adempimenti previsti dal D. Lgs. n. 196 del 30.06.2003 e s.m.i. - l'informativa privacy integrale è disponibile sul sito meltingpro.org/note-legali/
|