Melting Pro
Flying Website |
Professionisti museali nell’era digitale

In che modo i musei rispondono alla sfida della digitalizzazione?
Lo scopriamo insieme grazie a Museum Professionals in the digital era – Agents of change and innovation, una pubblicazione, ora disponibile gratuitamente sul nostro sito, che affronta la questione dei musei nell’era digitale e dei profili professionali necessari ad accompagnare le istituzioni in questa delicata fase di cambiamento.

Lo studio è il risultato della ricerca effettuata nell’ambito del progetto Mu.SA Museum Sector Alliance.

L’analisi ha coinvolto numerosi esperti museali a livello internazionale e rappresentanti del settore in Italia, Grecia e Portogallo.

Questi alcuni dei numeri della ricerca portata avanti da dicembre 2016 a marzo 2017: 81 esperti coinvolti, 130 programmi formativi analizzati, 265 questionari online compilati, 1 conferenza pubblica, 3 workshop gratuiti per i professionisti del settore; 3 focus group, 47 interviste ad esperti nazionali e internazionali, 2 pubblicazioni.

Tra i temi emersi, la necessità di formare tutto lo staff del museo sull’utilizzo dei nuovi strumenti digitali per svolgere attività vitali quali l’audience development e i servizi al pubblico.

Per il “museo del futuro” sono stati identificati 4 profili professionali: il manager della strategia digitale (Digital Strategy Manager), il curatore delle collezioni digitali (Digital Collections Curator), il manager della comunità online (Online Community Manager) e il responsabile di esperienze interattive digitali (Digital Interactive Experience Developer).

Di queste tematiche si è discusso il 13 luglio a Roma nel corso di una conferenza pubblica organizzata dai partner italiani del progetto Mu.SA. Molti gli esperti nazionali e internazionali coinvolti tra cui Duncan Gough, del Museo Victoria e Albert, e Paolo Cavallotti del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci.

Museum Professionals in the digital era – Agents of change and innovation può essere scaricato gratuitamente sul nostro sito nella sezione Libreria.

Non ci resta che augurare a tutti buona lettura e buona estate!

 



ULTIME NEWS

Siamo felici di invitarvi all’evento/mostra finale del progetto Art is Us – Art for local innovation che si terrà dal 29 al 31 maggio 2023 presso gli spazi di Saperi&Co – Università La Sapienza di Roma. Art...
Melting Pro e A Sud presentano il nuovo programma di capacity building “Cultura sostenibile”, in grado di rafforzare le proposte progettuali che le organizzazioni culturali intendono presentare nell’ambito del bando TOCC e accompagnarle nell’ avvio di...
Ci siamo! Mercoledì 24 maggio 2023 P.arch – Playground per architetti di comunità con i suoi (quasi) 4 anni, giunge alla conclusione e lo fa con una doppia festa e un nuovo inizio: insieme alla comunità...
Tutto pronto per il terzo incontro della maratona di eventi organizzata dall’Università di Bologna in collaborazione con Melting Pro, Museo Civico di Modena e Musei Civici di Reggio Emilia per creare un dialogo tra giovani archeologi e figure professionali di spicco nell’ambito...
MeltingPro

Operiamo in campo culturale per promuovere progetti innovativi e supportare gli operatori di settore in percorsi di crescita e sviluppo.

Facebook Twitter Instagram Vimeo YouTube