Melting Pro
Flying Website Progettare in Europa |
Workshop di europrogettazione

Progettare in Europa è un nuovo workshop di progettazione europea per gli operatori del terzo settore. Un corso intensivo ideato per trasferire quelle competenze tecnico-professionali necessarie per la presentazione di idee progettuali nell’ambito della programmazione europea.

 

Perché iscriversi?

  • per imparare a orientarsi nel vasto scenario della progettazione europea
  • per sviluppare un’idea progettuale utilizzando il giusto mix di creatività e strumenti di project cycle management
  • per aprire la propria organizzazione a uno sviluppo internazionale e differenziare le fonti di finanziamento delle attività che si promuovono
  • per conoscere e accedere a reti europee di operatori della cultura e farsi ispirare dalle buone prassi internazionali

Il corso si terrà a Roma dal 20 al 22 novembre. Per maggiori informazioni https://meltingpro.org/corsi/workshop-di-europrogettazione/



ULTIME NEWS

Per il secondo anno consecutivo Melting Pro partecipa a Cantiere città una iniziativa dedicata alle città finaliste del programma “Capitale italiana della cultura” per l’anno 2025, promossa dal Ministero della Cultura e dalla Fondazione Scuola dei Beni...
Al via la nuova edizione della Summer School Digitarch per sviluppare competenze digitali per professioniste/i del patrimonio culturale, in particolare di quello archeologico. Il 2023 è l’anno europeo delle competenze! Le competenze e i posti di lavoro...
La crisi climatica, le disuguaglianze sociali e la trasformazione digitale sono i driver di cambiamento da intercettare e guidare. Patrizia Braga (co-fondatrice di Melting Pro), Francesca Nigro (collaboratrice di Melting Pro), Laura Greco (Fondatrice e Presidente...
È in arrivo una nuova edizione del Laboratorio di Europrogettazione per la cultura che Melting Pro, in collaborazione con Fitzcarraldo, realizza ogni anno dal 2014. Un corso online che ti aiuterà a scoprire le tecniche di...
Potrebbe interessarti ancheYou might also be interested inCultura a impatto zero. Roma 16 febbraioRigenerazione e comicità a San Giorgio a CremanoNinja digitali a Pescara: corsi gratuitiWelcome Sofia! inizia la residenza artistica Art is usArte e sostenibilità
Giovedì 20 luglio alle ore 19.00 inaugura “Ri-carica”, la mostra collettiva itinerante sull’identità del quartiere Monticelli di Ascoli Piceno, con opere site specific realizzate da giovani artisti per valorizzare e rileggere, in chiave creativa, le peculiarità...
Continuano le attività di ascolto delle comunità di Borbona, Leonessa e Posta nel reatino. Come possiamo raccontare qualcosa di inevitabilmente tecnico come il PSRi (Programma Straordinario di Ricostruzione intercomunale) a cittadine/i dei tre comuni reatini per...
Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione della Summer School internazionale Digitarch 2023 in collaborazione con Wikimedia Italia, community per la diffusione della conoscenza libera. La Summer School si rivolge a chi già opera, o intende...
Un evento di confronto con policymaker europei, parte della programmazione Brussels2030. Il progetto Come2Art si chiude con un evento di scambio con policy maker provenienti dal mondo dell’arte, dell’educazione, della rigenerazione e dell’innovazione urbana che si...
“Giudecca paradàis” è il titolo di una azione dedicata alla raccolta di storie e aneddoti sull’isola della Giudecca, sui suoi personaggi, le tradizioni e le visioni per il futuro. Il 15 giugno abbiamo attraversato le calle...
L’apprendimento continuo e l’aggiornamento delle competenze sono fondamentali per ogni impresa. Per questo il nostro team partecipa spesso ad appuntamenti formativi, convegni e incontri. Lo scorso 7 giugno abbiamo avuto la possibilità, grazie alla facilitazione di...
Siamo felici di invitarvi all'evento/mostra finale del progetto Art is Us - Art for local innovation che si terrà dal 29 al 31 maggio 2023 presso gli spazi di Saperi&Co - Università La Sapienza di Roma. Art...
Melting Pro e A Sud presentano il nuovo programma di capacity building “Cultura sostenibile” in grado di accompagnare le organizzazioni culturali nell’avvio di percorsi di conversione ecologica. Partecipa al webinar gratuito “Cultura Sostenibile || Webinar sul...
Tutto pronto per il terzo incontro della maratona di eventi organizzata dall’Università di Bologna in collaborazione con Melting Pro, Museo Civico di Modena e Musei Civici di Reggio Emilia per creare un dialogo tra giovani archeologi e figure professionali di spicco nell’ambito...
Scopri come elaborare una strategia di valorizzazione di un progetto culturale tramite un approccio basato sullo Storytelling e il Marketing territoriale! Sei una/un Manager o una/un professionista che opera nel settore artistico e culturale e vuoi...
Cosa rende un festival sostenibile? Lo scopriamo nel corso di formazione a Tallin (Estonia) destinato ai volontari dei Festival musicali nelle aree periferiche. Il corso è parte delle attività del progetto SMA! Music Festivals Accelerator, in concomitanza...
Inizia oggi a Timisoara la seconda short school internazionale del progetto Eureka. Una settimana in cui gli/le studenti di 4 dei Paesi coinvolti nel progetto (Italia, Olanda, Spagna, Romania) si incontreranno per parlare di rigenerazione urbana...
Entriamo nel vivo con la consulenza per il partenariato di Textile Culture Net con uno degli momenti più importanti del metodo ACED – Audience centred Experience Design. Empatizzare – identificare e comprendere i bisogni del pubblico...
Melting Pro sperimenta ancora una volta il format di rigenerazione creativa SPACE. Questa volta siamo a Monticelli, un quartiere periferico di Ascoli Piceno e lavoreremo in collaborazione con AMAT e Officine Brandimarte nell’ambito del progetto R3/Resilienza, Riuso...
In che modo lo Storytellig di comunità può favorire la connessione dei giovani migranti con i territori che abitano? Melting Pro porta questa sfida all’interno del progetto ALI e lo fa mettendo a valore il potenziale...
Continuano gli eventi organizzati dall’Università di Bologna in collaborazione con Melting Pro, Museo Civico di Modena e Musei Civici di Reggio Emilia per creare un dialogo tra giovani archeologi e figure professionali di spicco nell’ambito dell’archeologia e delle digital humanities. Martedì 18 aprile...
Al via un nuovo progetto di empowerment di comunità. Con il progetto Innesti di comunità – Spazi aperti per crescere insieme, iniziativa finanziata dall’Impresa Sociale con i bambini, continua il nostro lavoro al fianco della comunità...
Gli ingredienti chiave per chi vuole diventare mentor nel settore dell’arte della cultura: ascolto attivo, apertura, empatia, voglia di mettersi in gioco. Lunedì 27 marzo 2023 Melting Pro organizza una giornata di formazione interna sul mentoring...
The new issue of Conectando Audiencias Italia, the magazine produced and edited by Melting Pro specialising in art and culture management, audience development and creative-based social innovation, is now online. This 9th issue “Inclusive Cities. Pensare,...
Hai esperienza nel settore della musica e degli eventi e desideri professionalizzarti e sviluppare competenze più specifiche nella gestione di un festival? Il programma di formazione SMA! è quello che fa per te! SMA! (Small Festivals...
Esiste già un ecosistema culturale e creativo nel territorio di Pescara? Cosa manca per innescare nuovi vettori di sviluppo? L’edizione 2023 del EU Industry Week guarda alle Industrie Culturali e Creative del territorio per pianificare insieme...
Potrebbe interessarti ancheYou might also be interested inDalla rete alla comunitàNuovi allestimenti ai Mercati di TraianoAAA Melting Pro seleziona 2 trainerLa cultura e i suoi pubbliciPronti ad affrontare la nuova programmazione europea?
L’arte e la partecipazione come elementi di rafforzamento e crescita delle comunità sono al centro delle attività del progetto ART is US. Dopo un lungo anno in cui abbiamo formato più di 400 persone e realizzato...
καλώς ήρθες Σοφία (Benvenuta Sofia) Al via la residenza di Sofia Petsa Poutouri, giovane artista greca selezionata dal progetto Art is Us per trascorrere 10 giorni a Roma insieme a Melting Pro per lavorare con la...
Come raccontare una realtà culturale in modo creativo e coinvolgente? Con il workshop di “Storytelling per la creazione di nuove narrazioni” Melting Pro elabora un modulo ad hoc per affiancare il Mutamento, impresa di produzione teatrale...
Potrebbe interessarti ancheYou might also be interested inEU Industry Week a PescaraL’illuminazione delle aree archeologiche: Roma 19 dicCAIT n.8 Impatti culturaliContest “Immagina e racconta per Teramo”Biblioteche di Torino: nuovi servizi e spazi per le comunità
Continuano gli eventi organizzati dall’Università di Bologna in collaborazione con Melting Pro, Museo Civico di Modena e Musei Civici di Reggio Emilia per creare un dialogo tra giovani archeologi e figure professionali di spicco nell’ambito dell’archeologia e delle digital humanities, in vista della...
Saperi&Co della Sapienza Università di Roma e Melting Pro sono lieti di invitare a presentare contributi per l’VIII edizione della International Visual Methods Conference 2023, che si terrà a Roma dal 29 al 31 maggio 2023....
Aspettando la seconda edizione della Summer School DIGITARCH, parte la maratona di eventi organizzata dall’Università di Bologna in collaborazione con Melting Pro, Museo Civico di Modena e Musei Civici di Reggio Emilia per creare un dialogo...
Nuovo appuntamento per gli urban innovators del progetto Eureka. La scorsa settimana le/i partecipanti dei 4 cluster (italiano, spagnolo, rumeno e olandese) si sono incontrate/i per continuare il lavoro di creazione degli Urban Living Labs. Il...
Continua il sodalizio tra MeP e IULM per rispondere a un’esigenza sempre più evidente per professioniste/i del settore culturale: lo sviluppo di competenze trasversali e relazionali. Inizia dal 16 gennaio la 4° edizione del modulo formativo...
Nel mese di dicembre 15 eventi organizzati dai partecipanti corso Abc Art for Build Community del progetto Art is Us, sono stati realizzati tra Roma e l’Abruzzo con il convolgimento attivo di creative/i, cittadine/i e organizzazioni locali....
Potrebbe interessarti ancheYou might also be interested inJob profiles for museums in the digital eraSENZA FERMARSI: 4 donne, 4 storie a fumettiHackhaton Visionaria 22: innovazione, digitalizzazione, sostenibilitàLe buone pratiche del settore culturale nel LazioAl via il...
Potrebbe interessarti ancheYou might also be interested inWorkshop: l’utilizzo delle narrazioni multimediali come strumento didatticoStorytelling con i bambini di Primavalle con P.archRigenerazione e scuola di architettura per bambiniMeP porta la rigenerazione creativa in EuropaRigenerazione e comicità...
Potrebbe interessarti ancheYou might also be interested inDesign thinking e bibliotecheChi è il Rigeneratore urbano per l’innovazione e l’inclusione sociale?Sorprese in arrivo per la comunità di P.archIl ritorno a casa degli Ulissi. Le professioni al tempo...
Lasciamoci ispirare! Siamo a Pescara per condividere pratiche di rigenerazione urbana a base artistica a livello nazionale ed internazionale durante l’evento “Estetica dell’Impatto. Arte e Cultura per il cambiamento sociale” che si svolgerà presso l’Auditorium Petruzzi...
Oggi siamo ad Aosta per il convegno “Ritorniamo alla Cultura: Esperienze Europee e Piemontesi di Audience Development a confronto Post-Covid” evento conclusivo del progetto europeo Culture of Solidarity dell’Associzione Tursimo in Langa promosso dalla European Cultural...
L’illuminazione sostenibile per la valorizzazione degli edifici storici. Dal 27 al 30 novembre saremo a Cracovia (PL) ospiti di SIC – Sustainable Infrastructure Cluster per incontrare i nostri partner del progetto Culture Lights e lavorare insieme ai...
18 novembre 2022- Un laboratorio lungo un giorno per innescare relazioni. Melting Pro ha supportato il Grant Office del MiC nella realizzazione del primo evento di Networking organizzato secondo le modalità del World Café. In una...
Gli abitanti dei comuni di Borbona, Leonessa e Posta in provincia di Rieti, si uniscono per immaginare insieme la ricostruzione del loro territorio Questa settimana gestiremo l’organizzazione e la facilitazione dei tavoli di ascolto con l’obiettivo...
Quattro giorni, dal 21 al 24 novembre, a Pescara dedicati alle buone pratiche di sostenibilità ambientale e alla sensibilizzazione al risparmio energetico per la seconda edizione di Visionaria, l’hackhaton promosso dalla Camera di Commercio di Chieti e...
Formiamo oggi i ninja digitali di domani! Al via a Pescara le selezioni per i corsi gratuiti di imprenditoria creativa, di storytelling digitale e di utilizzo consapevole dei social network per 60 ragazze/i tra i 16...
Come dicono i nostri colleghi di The Audience Agency “Valutare significa raccontare il cambiamento”, ed è importante farlo per chi ci finanzia, per i nostri interlocutori, per i nostri pubblici e per prendere decisioni migliori. Il...
Si terrà il 19 ottobre a Siena l’incontro organizzato da Fondazione Mps e ASVIS  all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile. L’Agenda 2030 invita tutte le organizzazioni ad un cambio di passo non solo nell’immaginare un modello di...
Al via i primi 2 workshop del progetto Culture Lights “Sfide ed esigenze per un’illuminazione sostenibile nelle ville storiche” destinato a professionisti del settore dell’illuminotecnica, architetti, designer e operatori culturali che lavorano in Ville storiche. L’obiettivo...
MeltingPro

Operiamo in campo culturale per promuovere progetti innovativi e supportare gli operatori di settore in percorsi di crescita e sviluppo.

Facebook Twitter Instagram Vimeo YouTube