Melting Pro
Flying Website |
September “more”

Il 2023 è l’Anno Europeo dedicato alle Competenze.

L’Unione Europea ci chiede sempre più di investire nel rafforzamento delle skills per accrescere i nostri profili professionali, raggiungere una maggiore innovazione e migliorare la competitività delle aziende nell’ottica di una crescita sostenibile.

 

Settembre è il mese delle ripartenze e dei nuovi inizi. Approfittiamone per investire nella nostra formazione!

Di seguito alcune delle occasioni e degli strumenti utili che Melting Pro mette a disposizione per voi.

 

Si riparte!


Corso online di europrogettazione: iscrizioni aperte

Nel mese di ottobre inizia una nuova edizione del Laboratorio di Europrogettazione per la Cultura: percorso formativo realizzato da Melting Pro in collaborazione con la Fondazione Fitzcarraldo. Il nostro obiettivo è formare manager culturali fornendo strumenti e conoscenze utili per scrivere un progetto di cooperazione tra organizzazioni europee. Condivideremo best practice e casi studio di iniziative finanziate dal Programma Creative Europe e lavoreremo su idee progettuali concrete. Cosa aspetti? Hai tempo fino al 30 settembre per iscriverti!
Scopri di più qui e iscriviti qui.

Competenze digitali per il settore culturale

Lunedì 4 settembre 2023 è ripartita la Summer School Digitarch – Digital Collection Curator for Archaeology realizzata in collaborazione con l’Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà.

L’obiettivo di Digitarch? Offrire una formazione specialistica e incentivare lo sviluppo di una comunità di ricercatrici e ricercatori nel settore delle Digital Humanities applicate all’archeologia. Quest’anno il percorso si arricchisce anche della collaborazione con Wikimedia Italia per riflettere sull’accessibilità dei contenuti.

Scopri di più qui e segui tutti gli aggiornamenti sulla pagina Facebook della Summer School Digitarch.

Competenze, strumenti e opportunità di finanziamento per la crescita delle città!

Anche quest’anno MeP partecipa all’iniziativa “Cantiere città” promossa dal Ministero della Cultura e dalla Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali con il modulo Coinvolgimento delle comunità, community building e audience development. Obiettivo del corso è accompagnare le amministrazioni comunali delle città finaliste del programma “Capitale italiana della cultura” per l’anno 2025 (Agrigento, Aosta, Assisi, Asti, Bagnoregio, Monte Sant’Angelo, Orvieto, Pescina, Roccasecca, Spoleto), nello sviluppo di azioni di coinvolgimento della comunità territoriale da integrare nelle strategie culturali di sviluppo locale.

Scopri i dettagli del programma qui.

Scarica gratuitamente la pubblicazione “Cantiere Città. Strumenti e opportunità di finanziamento per la crescita delle cittàqui.

Never stop learning!

B.cool! Take part è il progetto di crescita e innovazione delle competenze che coinvolge lo staff Melting Pro con un programma che conta ben 11 corsi di formazione all’estero, 4 esperienze di job shadowing presso partner europei e 4 workshop in Italia facilitati da professioniste/i internazionali selezionate/i. L’empowerment professionale, la partecipazione attiva, la co-progettazione strategica, la costruzione di comunità sono alcuni dei temi al centro del programma di upskilling e reskilling che coinvolgerà enti pubblici e privati, imprese, associazioni,esperte/i del settore e persone che vivono in contesti fragili con cui Melting Pro si interfaccia. Il progetto è finanziato dalla Commissione Europea e fa parte del programma Erasmus+ KA122- Settore Educazione degli Adulti.

COME2ART: competenze e strumenti per facilitare la collaborazione tra artisti e comunità locali

Questa estate il progetto Come2Art ha avuto il suo evento finale: una tavola rotonda sulle politiche e un laboratorio di co-creazione sulla cittadinanza attiva basata sull’arte e sul creative place-making. Questo workshop internazionale ha riunito artisti, membri della comunità, organizzazioni e responsabili politici di diversi paesi europei e ha sviluppato una serie di raccomandazioni che saranno presentate alla Commissione Europea.

Alcuni materiali molto interessanti sono già disponibili per la consultazione:

Scopri di più su Come2Art qui.


ULTIME NEWS

Continua il dialogo interdisciplinare sull’illuminazione sostenibile con il progetto Culture Lights. Questa volta ci spostiamo ad Atene, dove i partner si ritrovano per il secondo meeting internazionale dal 28 al 29 settembre ospiti di PEDMEDE |...
Rigenerare non significa solo trasformare degli spazi fisici, ma anche leggere un territorio in modo innovativo, rafforzare le relazioni, dare voce alle persone, aumentare il potenziale di città, quartieri… isole! Lo strumento scelto dal team di...
Avete mai pensato di portare avanti una campagna di advocacy attraverso narrative autentiche e partecipative? Buy Better Food è la campagna UE per il cibo Bio nelle mense pubbliche. Nata circa un anno fa, coinvolge oggi...
Per il secondo anno consecutivo Melting Pro partecipa a Cantiere città una iniziativa dedicata alle città finaliste del programma “Capitale italiana della cultura” per l’anno 2025, promossa dal Ministero della Cultura e dalla Fondazione Scuola dei Beni...
MeltingPro

Operiamo in campo culturale per promuovere progetti innovativi e supportare gli operatori di settore in percorsi di crescita e sviluppo.

Facebook Twitter Instagram Vimeo YouTube