Melting Pro
Flying Website |
Sfide 4.0. I giovani e la cultura

Cosa significa per un under 30 voler lavorare in ambito culturale in una città come Roma? Se la passione è la risposta che vi aspettavate allora mi dispiace… qui ci vuole molto di più!

Sì, senza dubbio è il deus ex machina che ci sprona ma difficile è la sfida e alte le barriere.

Mi chiamo Silvia, ho 29 anni, sono laureata in Storia e Conservazione dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi Roma Tre e mi sto specializzando in Didattica museale a “La Sapienza”. Da poco sono entrata a far parte del team di Melting Pro.

Perché Melting Pro? Perché nella mia ricerca continua di idee, bandi, corsi di formazione (staffetta che ben conosce chi è del mio settore) ho trovato qualcosa che finalmente rispecchiasse la mia vision: giovane, innovativa, con uno sguardo rivolto all’Europa e non solo, costante negli aggiornamenti e soprattutto orizzontale. Sapete cosa vuol dire orizzontale in un Paese votato all’anzianità? Vuol dire non necessariamente uniformarsi a un pensiero precostituito ma fermarsi per guardarsi dentro. Scavare in profondità per far venire alla luce tutto, perché tutto, se preso dalla giusta prospettiva, può essere coltivato e rielaborato.

Attraverso i progetti di cui mi sto occupando con Melting Pro, mi sono resa conto di quanto parole come co-progettazione, cooperazione, condivisione abbiano un peso determinante per raggiungere qualsiasi mission. Tra le mille difficoltà che i giovani incontrano nella loro relazione con la cultura, con il fare cultura, l’urgenza diventa quella di fare rete.

La mancanza di legami rende le organizzazioni culturali, già instabili, totalmente precarie. Ovviamente il percorso non è semplice, uscire fuori da una dinamica di autoreferenzialità per cercare di instaurare uno scambio richiede tempo, predisposizione nel farlo oltre che l’acquisizione di una strategia e di competenze ad hoc.

A conferma di questo le esperienze delle giovani realtà culturali raccontate nel terzo numero della rivista Conectando Audiencias Italia, dal titolo “Voci emergenti. Partecipazione e impegno dei giovani nella cultura”, che hanno, come comun denominatore, la definizione e la costruzione di una rete, in primis fatta di relazioni sociali, essenziali a scuotere le politiche che ci governano in una dinamica bottom-up.

Questo numero della rivista è un vero e proprio esperimento che MeP ha deciso di mettere in campo, curandolo insieme all’associazione Zalib & i Ragazzi di via della Gatta, consegnando direttamente ai giovani la parola: passo decisivo ma non ovvio per attuare delle vere politiche inclusive.

Impariamo a creare rete tra di noi, ad ascoltarci e connettere le nostre capacità attuali e potenziali. Prendiamo spunto da tutto, anche da ciò che all’apparenza sembra non appartenerci per farlo nostro e rielaborarlo.

Ci troviamo a vivere un momento storico delicato, in bilico, sospeso. Tensione di fili da cortocircuito. L’arte e la cultura hanno tutte le potenzialità per divenire strumento di inclusione e coesione sociale. Strumento per mettere in crisi la crisi.

Noi giovani possiamo fare il resto.

Silvia Punzo

Leggi e scarica gratuitamente il n. 3 di Conectando Audiencas “Voci emergenti. Partecipazione e impegno dei giovani nella cultura” qui.



ULTIME NEWS

Siamo felici di invitarvi all’evento/mostra finale del progetto Art is Us – Art for local innovation che si terrà dal 29 al 31 maggio 2023 presso gli spazi di Saperi&Co – Università La Sapienza di Roma. Art...
Melting Pro e A Sud presentano il nuovo programma di capacity building “Cultura sostenibile”, in grado di rafforzare le proposte progettuali che le organizzazioni culturali intendono presentare nell’ambito del bando TOCC e accompagnarle nell’ avvio di...
Ci siamo! Mercoledì 24 maggio 2023 P.arch – Playground per architetti di comunità con i suoi (quasi) 4 anni, giunge alla conclusione e lo fa con una doppia festa e un nuovo inizio: insieme alla comunità...
Tutto pronto per il terzo incontro della maratona di eventi organizzata dall’Università di Bologna in collaborazione con Melting Pro, Museo Civico di Modena e Musei Civici di Reggio Emilia per creare un dialogo tra giovani archeologi e figure professionali di spicco nell’ambito...
MeltingPro

Operiamo in campo culturale per promuovere progetti innovativi e supportare gli operatori di settore in percorsi di crescita e sviluppo.

Facebook Twitter Instagram Vimeo YouTube