Flying Website | Specializzarsi in campo culturale: novità all’orizzonte |
Una primavera in cui fioriscono i percorsi formativi nati grazie ai progetti europei e nazionali di Melting Pro. |
![]() Arte e comunità: come facilitare l’innovazione su base creativa
Vuoi realizzare un progetto artistico con la comunità e non sai da dove cominciare? Parti dall’ABC, ovvero l’Art for Building Community, un percorso online gratuito per sviluppare la tua idea e diventare innovatore/innovatrice della comunità. Partecipa alla presentazione a Roma venerdì 29 aprile riservando un posto QUI ABC è promosso dal progetto europeo Art is Us – Art for local innovators. ![]() Laboratorio di europrogettazione per la cultura: al via la settima edizione
Ritorna come ogni anno l’appuntamento con la formazione sulla progettazione europea targato Melting Pro e organizzato in collaborazione con Fondazione Fitzcarraldo. In questo ciclo di lezioni e workshop dedicheremo un approfondimento al Programma Erasmus+ e alle linee di finanziamento previste per il 2022 adatte alla cooperazione tra organizzazioni culturali. ![]() Digitarch Summer School: un percorso dedicato ad archeologia e digitale
Sono aperte le selezioni per partecipare alla summer school “Digital Collection Curator for Archaeology” promossa dall’Università di Bologna e destinata a 30 laureati in archeologia o discipline affini e professionisti del settore. La Summer School durerà 4 settimane e si terrà in lingua inglese, con il rilascio di 6 crediti formativi universitari (CFU). Melting Pro ha partecipato alla strutturazione del percorso formativo, all’interno del quale proporrà il modulo in Communication and Storytelling for archaeological heritage. Scadenza: 16 maggio e tutte le info qui. ![]() Progetto europeo Eureka: un primo, prezioso risultato
4 mesi di ricerca in 5 paesi europei sui bisogni, le competenze e le opportunità di formazione per chi si occupa di rigenerazione urbana. Scarica gratuitamente la ricerca qui. |
ULTIME NEWS ![]() Siamo felici di invitarvi all’evento/mostra finale del progetto Art is Us – Art for local innovation che si terrà dal 29 al 31 maggio 2023 presso gli spazi di Saperi&Co – Università La Sapienza di Roma. Art... ![]() Melting Pro e A Sud presentano il nuovo programma di capacity building “Cultura sostenibile”, in grado di rafforzare le proposte progettuali che le organizzazioni culturali intendono presentare nell’ambito del bando TOCC e accompagnarle nell’ avvio di... |
Ai sensi del d.lgs. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali – e degli articoli 12, 13, 14 del Regolamento Europeo n. 679/2016 , La informiamo che titolare del trattamento dei dati e' Melting Pro (Roma, Via Visconte Maggiolo 4, 00176 Roma) I Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto da incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter e per l'invio (anche via e-mail) di informazioni relative alle iniziative della Melting Pro. Gli indirizzi e-mail di questa mailing list provengono dall'indirizzario della Melting Pro, da richieste di iscrizione alla newsletter pervenute al nostro recapito oppure da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati.
Il presente messaggio non costituisce spam. In qualsiasi momento potrete richiedere la cancellazione dal nostro indirizzario semplicemente cliccando qui. Il Responsabile designato per il riscontro all'Interessato in caso di esercizio dei diritti ex art. 7 del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i. , è Laura Bove. Tutti i dati personali sono comunque trattati nel rispetto degli adempimenti previsti dal D. Lgs. n. 196 del 30.06.2003 e s.m.i. - l'informativa privacy integrale è disponibile sul sito meltingpro.org/note-legali/
|