Melting Pro
Flying Website |
Specializzarsi in campo culturale: novità all’orizzonte

Una primavera in cui fioriscono i percorsi formativi nati grazie ai progetti europei e nazionali di Melting Pro.


Arte e comunità: come facilitare l’innovazione su base creativa

Vuoi realizzare un progetto artistico con la comunità e non sai da dove cominciare? Parti dall’ABC, ovvero l’Art for Building Community, un percorso online gratuito per sviluppare la tua idea e diventare innovatore/innovatrice della comunità.
Attraverso 4 micro corsi forniremo tutti gli strumenti per sviluppare la tua idea e diventare innovatore/innovatrice della comunità. Inoltre potrai partecipare a una mostra internazionale ed essere selezionato/a per una residenza artistica in Germania.

Partecipa alla presentazione a Roma venerdì 29 aprile riservando un posto QUI

ABC è promosso dal progetto europeo Art is Us – Art for local innovators.
Scopri di più sul ABC Art for Building Community qui

Laboratorio di europrogettazione per la cultura: al via la settima edizione

Ritorna come ogni anno l’appuntamento con la formazione sulla progettazione europea targato Melting Pro e organizzato in collaborazione con Fondazione Fitzcarraldo. In questo ciclo di lezioni e workshop dedicheremo un approfondimento al Programma Erasmus+ e alle linee di finanziamento previste per il 2022 adatte alla cooperazione tra organizzazioni culturali.
Tutte le info sul corso qui:
Scadenza per le iscrizioni 10 maggio

Digitarch Summer School: un percorso dedicato ad archeologia e digitale

Sono aperte le selezioni per partecipare alla summer school “Digital Collection Curator for Archaeology” promossa dall’Università di Bologna e destinata a 30 laureati in archeologia o discipline affini e professionisti del settore. La Summer School durerà 4 settimane e si terrà in lingua inglese, con il rilascio di 6 crediti formativi universitari (CFU). Melting Pro ha partecipato alla strutturazione del percorso formativo, all’interno del quale proporrà il modulo in ​​Communication and Storytelling for archaeological heritage.

Scadenza: 16 maggio e tutte le info qui.

Progetto europeo Eureka: un primo, prezioso risultato

4 mesi di ricerca in 5 paesi europei sui bisogni, le competenze e le opportunità di formazione per chi si occupa di rigenerazione urbana.
A quale profilo professionale corrisponde? Quali abilità e conoscenze deve avere? quali tecniche deve conoscere?
Insieme all’Università IUAV di Venezia e agli altri partner di Eureka, abbiamo raccolto alcune possibili risposte. “The European Urban Innovator: Knowledge, Skills and Attitudes Report” fornisce una panoramica completa sullo stato dell’innovazione e della rigenerazione urbana in diverse regioni d’Europa.

Scarica gratuitamente la ricerca qui.


ULTIME NEWS

Siamo felici di invitarvi all’evento/mostra finale del progetto Art is Us – Art for local innovation che si terrà dal 29 al 31 maggio 2023 presso gli spazi di Saperi&Co – Università La Sapienza di Roma. Art...
Melting Pro e A Sud presentano il nuovo programma di capacity building “Cultura sostenibile”, in grado di rafforzare le proposte progettuali che le organizzazioni culturali intendono presentare nell’ambito del bando TOCC e accompagnarle nell’ avvio di...
Ci siamo! Mercoledì 24 maggio 2023 P.arch – Playground per architetti di comunità con i suoi (quasi) 4 anni, giunge alla conclusione e lo fa con una doppia festa e un nuovo inizio: insieme alla comunità...
MeltingPro

Operiamo in campo culturale per promuovere progetti innovativi e supportare gli operatori di settore in percorsi di crescita e sviluppo.

Facebook Twitter Instagram Vimeo YouTube