
2015 - 2017
Programma LLP – Leonardo da Vinci, Development of Innovation dell’UE
ADESTE nasce dall’esigenza di colmare un vuoto nei percorsi educativi e formativi, in particolare nazionali promuovendo lo sviluppo di un nuovo profilo professionale per il settore creativo e culturale europeo, dotato di competenze specifiche legate all’audience development ed engagement.
Rendere le iniziative culturali realmente inclusive, comprenderne meglio i pubblici e svilupparli, diversificarli, coinvolgerli attivamente. È attorno a questo tema chiave che ruota il progetto europeo ADESTE, Audience DEveloper: Skills and Training in Europe, co-finanziato dal Programma LLP – Leonardo da Vinci, Development of Innovation dell’UE e promosso da Melting Pro in partenariato con enti nazionali e internazionali.
A questo scopo, per 30 mesi a partire da novembre 2013, MeP e i partner di ADESTE saranno impegnati in una serie di attività, tra le quali:
– mappatura di best practice e strategie di analisi e coinvolgimento dei pubblici;
– sviluppo di un database di professionisti nel settore;
– ricerca e sviluppo di modelli di competenze per operatori culturali specializzati in audience development;
– individuazione e certificazione di un nuovo profilo professionale europeo legato allo sviluppo di pubblici per l’arte e la cultura;
– sviluppo di metodologie non formali di apprendimento, testate a livello europeo.
I risultati previsti consistono in una serie di pacchetti formativi innovativi, che potranno essere adottati e promossi dai soggetti della partnership e da altri stakeholder del settore. Ogni fase del progetto sarà infatti accompagnata dal monitoraggio dei risultati e dalla loro validazione, basata sull’ECVET (l’European Credit system for Vocational Education and Training), per la trasferibilità dei risultati a livello europeo.
La partnership di ADESTE è costituita da 9 organizzazioni provenienti da 5 Paesi europei e 2 extra-europei, USA e India. Oltre a Melting Pro, per l’Italia parteciperà la Fondazione Fitzcarraldo di Torino, project leader. Gli altri partner europei: Institute of Leisure Studies – Bilbao (ES); ENCATC – Bruxelles (BE); The Audience Agency – London (UK), Danish Centre for Arts and Interculture – Copenaghen (DK); ICCE Goldsmiths, University of London – London (UK).
I nostri partner internazionali sono il Los Angeles County Museum of Art (USA) e l’India Foundation for the Arts, Bangalore (INDIA).
Contatti:
Giulia Fiaccarini: g.fiaccarini@meltingpro.org
Antonia Silvaggi: a.silvaggi@meltingpro.org