
2021 - 2023
Commissione Europea – Programma Erasmus Plus, Partenariati Strategici per l’educazione degli adulti
Innovare le comunità attraverso competenze artistiche e creative
Art for local innovation (Art is Us) utilizza la forza trasformativa della cultura per la rigenerazione della comunità e per rispondere al grave impatto che la pandemia COVID-19 ha avuto sia sugli artisti e il settore culturale ma anche sull’inclusione e la coesione sociale.
Offriamo un aggiornamento ai creativi, agli educatori artistici e ai leader della comunità nelle abilità e competenze chiave necessarie per affrontare questa nuova dimensione sociale e lavorativa.
Il progetto coinvolge community manager, artisti, educatori che hanno una visione innovativa per il futuro delle loro comunità, in un percorso di apprendimento misto che prevede workshop, mentorship e peer-learning.
I partecipanti, selezionati attraverso una call pubblica, avranno la possibilità di materializzare la propria visione di sviluppo della comunità, di crescere attraverso l’esperienza di Art is Us, di contribuire alla sua realizzazione di promuovere il loro lavoro.

Art is Us supporta un approccio educativo all’avanguardia che si concentra sui bisogni dei discenti. Saranno sviluppati quattro corsi di microapprendimento:
→ comprensione della comunità
→ costruzione di partnership
→ budgeting e raccolta fondi
→ sviluppo di una carriera artistica sostenibile
Saranno selezionati 25 partecipanti al percorso formativo in Slovenia, Germania, Grecia e Italia (100 in totale) sulla base dei loro portoflio e della visione innovativa per il cambiamento nelle loro comunità.
A uno degli partecipanti italiani che avrà seguito tutto il percorso, verrà offerta la possibilità di svolgere un periodo di residenza artistica in Germania per la creazione di un’opera che sarà parte della mostra/evento finale organizzata in Slovenia nel 2023.
Saranno organizzati a livello nazionale momenti di ascolto e confronto con le comunità locali ed eventi aperti a cittadine/i, organizzazioni pubbliche e private.
Segui tutti gli aggiornamenti e visita il sito di progetto
Per info contatta Laura Bove, l.bove@meltingpro.org, project manager e Referente della Comunicazione per MeP.