Post Image
Durata
2016 - 2018
Committente

Commissione Europea – Erasmus + Ka2 adult education

Nuove tecniche di insegnamento per l’uso delle ICT

Il progetto Code Content Creation and Culture for Digital Education (4CDE) mira a potenziare l’utilizzo delle nuove tecnlogie approfondendo lo studio dei cambiamenti che vengono generati nella società.

L’obiettivo generale del progetto è trasferire le basi dell’insegnamento delle ICT attraverso un approccio più ampio che supera la semplice conoscenza tecnica. Molto spesso l’alfabetizzazione delle nuove tecnologie ha un approccio limitato poiché punta l’attenzione sui software utilizzati per scopi professionalizzanti, e sui servizi ai cittadini e ai consumatori per ulteriori obiettivi di cittadinanza e inclusione sociale, mentre altri aspetti importanti, come la trasformazione delle abitudini dei cittadini che ne fanno uso, vengono trascurati o ignorati.

Il progetto coinvolgerà insegnanti, professionisti del settore educativo e discenti in percorsi di approfondimento sull’ICT e l’influenza che hanno sulla nostra cultura, la nostra vita professionale e quotidiana, con lo scopo di aumentare il pensiero critico sulle nuove tecnologie.

Nel corso delle attività verranno prodotte risorse educative aperte (OER) da utilizzare per scopi professionali nel campo dell’ apprendimento delle ICT nei campi: programmazione, metodologie narrative, produzione dei media, e arte digitale.

Code è un progetto finanziato dal Programma Erasmus + Ka2 adult education e avrà la durata di due anni e mezzo e coinvolge 5 partner: Perspectives (BE), The Foundation of Art and creative Technology (UK), Association pour le developpement de la Pedagogie de l’individualisation (FR), Melting Pro Learning (IT), Universiade do Algarve (PT).

Referenti: Laura Bove, Federica Pesce

Scopri anche
MY STORY