Post Image
Durata
2021 - 2023
Committente

Agenzia Nazionale Greca –  Programma Erasmus+ Strategic Partnership for Innovation

Il creative placemaking al centro di una nuova partnership strategica Erasmus+

Un programma di collaborazione tra artisti e membri della comunità che promuove lo sviluppo delle competenze e la resilienza attraverso il creative placemaking

Tra le fragilità acuite dalla pandemia, la condizione di precarietà di artisti, creativi e professionisti culturali richiede un’attenzione particolare. Il comparto artistico-culturale è stato di fatto sospeso, relegato a un livello di non essenzialità nelle vite dei cittadini italiani ed europei, con danni economici e sociali che rischiano di cronicizzarsi.

In questo contesto, il progetto COME2ART è stato promosso da ActionAid Grecia allo scopo di stringere una partnership europea in grado di rilanciare una nuova centralità di artisti e creativi per il tessuto sociale e le comunità in cui operano.

popup image

I partner greci, italiani, portoghesi e belgi sono impegnati nella messa a punto di uno schema di collaborazione, crescita e cura delle comunità locali che fa leva su:

– il potenziale degli artisti e dei creativi come soggetti in grado di stimolare i cittadini e coinvolgerli in percorsi di apprendimento non formali

– l’importanza di investire sulle life skills, ovvero quelle qualità e attitudini personali, come la creatività, il problem solving, il pensiero critico che sono fondamentali soprattutto in fasi socialmente critiche

– il creative placemaking come pratica collaborativa di progettazione e sviluppo artistico a beneficio degli spazi pubblici condivisi

– l’attivazione dei cittadini in percorsi di riappropriazione identitaria e comunitaria grazie ai linguaggi creativi.

Per info contatta Giulia Fiaccarini, g.fiaccarini@meltingpro.org, project manager e Responsabile Marketing Strategico e Sviluppo per MeP.

Scopri anche
Artisti e community leaders per un nuovo futuro