
2017-2019
Programma Erasmus plus – Cooperation and Innovation for Good Practices Knowledge Alliances for Higher Education (KA2)
CONNECT – CONNECTING AUDIENCES European Alliance for Education and Training in Audience Development è un progetto nato per colmare il gap tra la formazione universitaria e i bisogni delle organizzazioni culturali in tema di audience development.
Il progetto sarà sviluppato da un team transnazionale di 54 ricercatori, insegnanti e formatori in 5 Paesi: Spagna, Regno Unito, Italia, Danimarca e Polonia.
Obiettivo di CONNECT è sviluppare un modulo formativo multidisciplinare e innovativo, adattabile a contesti universitari e non, attraverso una metodologia che includa formazione formale e informale (action learning e mentoring) per lo sviluppo di competenze hard e soft sia degli studenti che dei professionisti culturali.
Oltre a questo sono state realizzate 2 summer school e 2 forum sull’audience development e una piattaforma europea con nuove risorse digitali che attingono da fonti accademiche e lavoro pratico.
Il team italiano composto da Melting Pro e Fondazione Fitzcarraldo ha sviluppato un percorso di alta formazione in audience development rivolto a 12 studenti post-laurea e 12 organizzazioni culturali italiane che seguiranno 7 moduli didattici di approfondimento sulle strategie per il coinvolgimento dei pubblici. Il programma Connect di formazione e mentoring si è svolto a Torino e Roma. I partecipanti sono stati suddivisi in 12 coppie di lavoro, ciascuna composta da uno studente e un professionista attivo in un’istituzione culturale, per sviluppare competenze teoriche e pratiche attraverso lo sviluppo congiunto di un progetto pilota di audience engagement.
Queste le 12 realtà culturali che hanno preso parte al percorso formativo in Italia e presso cui sono state sperimentate nuove strategie di coinvolgimento dei pubblico:
Associazione Festival delle Colline Torinesi, Torino; Fondazione ECM (Esperienze di Cultura Metropolitana) in rappresentanza dello SBAM (Sistema Bibliotecario dell’Area Bibliotecaria), Torino; Fondazione MUBA (Musei dei Bambini Milano), Milano; Fondazione Musei Senesi, Siena; Fondazione Orchestra Regionale Toscana, Firenze; Fondazione Polo del ‘900, Torino; Fondazione Ravenna Manifestazioni, Ravenna; Galleria d’Arte Moderna (GAM) – Fondazione Torino Musei, Torino; Mu.Ma – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni – Comune di Genova; Opera di Santa Maria del Fiore, Firenze; Pilar Ternera/Nuovo Teatro delle Commedie, Livorno; Triennale Teatro dell’Arte, Milano.
#connectalliance #connectingaudiences #erasmusplus
Contatti: Patrizia Braga p.braga@meltingpro.org, Antonia Silvaggi a.silvaggi@meltingpro.org