Quante storie nascono e si nascondono in luoghi teatro di conflitti, di regimi totalitari e caratterizzati da frontiere mutevoli?

2019 - 2021
Commissione Europea – Programma “Creative Europe”
Lo storytelling per raccontare Rijeka, Novi Sad e Timisoara
Il numero è infinito e il valore altissimo ma nonostante questo non esistono ancora narrazioni capaci di abbattere gli stereotipi negativi e le condizioni che li hanno determinati, soprattutto nei paesi dell’Europa.
Con Stories behind Cities diamo forza a queste storie mappando nuove risorse (storie urbane, miti, leggende su eventi, luoghi, abitanti) che connettono tre città – Rijeka, Croazia, Novi Sad, Serbia e Temisoara, Romania – visioni, dati e azioni per raccontare i patrimoni intangibili che li connettono attraverso la storia.
Il progetto si articola in tre fasi:
- ricerca, per esplorare le narrazioni urbane attraverso il coinvolgimento della comunità, attivata nella raccolta di storie, leggende, foto di archivio e altri beni culturali non materiali;
- didattica, per sviluppare nuove abilità e tecniche di narrazione e fornire modelli di utilizzo di queste narrazioni. In questa fase sono previsti laboratori di storytelling in Serbia, Romania e Croazia tenuti da Melting Pro.
- artistica,per affrontare in maniera creativa la promozione transnazionale dei risultati dei laboratori.
La pubblicazione “Urban Tales of Rijeka, Urban Tales of Temisoara e Urban Tales of Novi Sad” raccoglie le storie raccolte nelle 3 città per restituirle alle comunità e farle conoscere oltre i confini.
Contatta Federica Pesce f.pesce@meltingpro.org per saperne di più e capire come adattare il progetto alla tua realtà lavorativa.