Cos’è la responsabilità narrativa?
Un termine ombrello per convergere le dinamiche di potere, proprietà, responsabilità, controllo e democratizzazione coinvolte nello storytelling. Un nuovo approccio per sostenere le organizzazioni culturali, civili e sociali usare nel lavorare con le storie in modo inclusivo.
Le storie sono veicoli preziosi per costruire ponti tra le persone e trovare una comprensione, un senso comune alle cose, ai fatti e alle esperienze. È opportuno indagare i modi in cui queste vengono raccontate, usate e condivise in Europa.
Narrative Accountability in Cultural and Community Settings è un partenariato strategico per l’innovazione nel campo dell’Istruzione e Formazione Professionale (IFP) nato con l’obiettivo di ideare una pratica condivisa, europea per facilitare le organizzazioni culturali, civiche e sociali, nel lavorare con le narrazioni – dal digital storytelling, alle storie orali – in modo responsabile, equo ed inclusivo.