
2015 - 2016
Be@ctive. Azioni innovative sviluppate dai giovani e per i giovani
GIRA. GIovani storytelleR urbAni è un progetto di valorizzazione del territorio attraverso l’uso del digital storytelling e il coinvolgimento diretto dei cittadini.
Il progetto, finanziato dall’Unione delle Province Italiane (UPI) e dall’Agenzia Nazionale Giovani, intende favorire l’innovazione sociale e stimolare la partecipazione attiva e consapevole dei giovani alla vita del proprio territorio e della propria comunità (cittadinanza attiva) attraverso l’utilizzo strategico delle nuove tecnologie e della tecnica del digital storytelling.
Il progetto si inserisce nel contesto della provincia di Ascoli Piceno, territorio ricco di patrimoni artistici, architettonici, identitari e paesaggistici ma non sempre in grado di assecondare i fabbisogni del turista contemporaneo culturalmente e tecnologicamente evoluto.
Nel corso di GIRA sono state ralizzate delle storie digitali per la promozione e vaorizzazione del territorio, generate da giovani attraverso la narrazione. Gli storyteller urbani hanno messo al servizio del progetto le proprie esperienze, le proprie visioni cittadine e la propria creatività fornendo ai decisori politici e alla cittadinanza un contemporaneo, puntuale e concreto punto di vista sul processo di rigenerazione urbana in atto e da attuare sul territorio piceno.
Il progetto è articolato nelle seguenti fasi:
– realizzazione di laboratori formativi sul tema del digital storytelling per lo sviluppo locale, rivolti a giovani operatori culturali;
– produzione di storie digitali che raccontano il territorio dal personale, contemporaneo e consapevole punto di vista dei giovani. I prodotti audiovisivi saranno oggetto di un contest sui più popolari social network e le storie digitali votate come più innovative saranno premiate e utilizzate dal partenariato per la valorizzazione e promozione del territorio attraverso azioni strategiche di comunicazione integrata;
– realizzazione di “StoryAPp”, un’application che permetterà al turista di fruire delle storie digitali su ambienti smartphone e tablet. L’app, arricchita di funzionalità tipiche della realtà aumentata, consentirà l’esplorazione dei microluoghi d’interesse diffusi sul territorio attraverso gli input forniti dalle storie digitali, assicurando un percorso di visita interattivo, basato su un coinvolgimento emozionale e partecipato del fruitore;
– realizzazione di una pubblicazione scientifica illustrata in formato cartaceo e multimediale sul tema del digital storytelling per la valorizzazione e promozione dei territori, finalizzato alla massima diffusione dei risultati del progetto.
Il progetto è realizzato dalla Provincia di Ascoli Piceno (capofila) in partenariato con il Comune di Ascoli Piceno, Melting Pro. Laboratorio per la cultura, il Consorzio Universitario Piceno, l’Ass. Dimensione Ascoli nell’ambito del programma “Be@ctive. Azioni innovative sviluppate dai giovani e per i giovani”.
Le storie digitali realizzate nel corso del progetto sono state oggetto di un contest e i 5 migliori video sono stati premiati. Per maggiori dettagli leggi il Regolamento del premio GIRA in allegato.
I video dei partecipanti ai laboratori sono visibili sul canale Youtube di MeP
Questi i video realizzati dai partecipanti al “Corso per facilitatori di workshop di digital storytelling”
A conclusione del progetto è stata realizzata una pubblicazione “Digital storytelling per la valorizzazione dei territori” Capponi Editore, a cura di Ludovica De Angelis, Federica Pesce, Maura Romano, autori Maura Romano, Federica Pesce, Patrizia Braga, Antonia Silvaggi.
Referenti:
Maura Romano, m.romano@meltingpro.org
Ludovica De Angelis, l.deangelis@meltingpro.org