L’adolescenza è la fascia d’età più colpita in termini sociali e psicologici dal distanziamento sociale
In un periodo in cui la mancanza di occasioni rende difficile anche il rafforzamento delle relazioni interpersonali, il progetto INSIDEOUT risponde creando un “viaggio comune” del sapere e del gioco, in cui accrescere la qualità delle relazioni tra le persone con l’obiettivo di rompere lo stato di isolamento e solitudine.
Il percorso formativo promosso con il progetto, si traduce in una forte leva di sviluppo dell’individualità che aiuta il ragazzo/a a riconoscersi come membro attivo e partecipativo di una comunità.
Il piano di azione prevede:
– attività specifiche educative di empowerment rivolte a giovani che vivono in condizioni di svantaggio, in affido ai servizi sociali, inclusi MSNA, nella fascia compresa tra gli 11 e i 17 tra cui percorsi di scoperta legati all’ambiente individuale, ambiente sociale, ambiente digitale, ambiente naturale, ambiente culturale, ambiente interculturale, ambiente della mobilità sostenibile
– attività di empowerment della comunità educante e affiancamento familiare