Post Image
Durata
2016
Committente

Miur – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Lo storytelling per raccontare con i giovani le eccellenze del Made in Italy

Made and told: il Made in Italy raccontato dai giovani è un progetto che connette il mondo della moda e dell’arte per promuovere i giovani talenti del Made in Italy.

Il Made in Italy è uno dei primi brand conosciuti e apprezzati al mondo, il marchio di un saper fare che ci distingue agli occhi degli altri Paesi: creatività, qualità, italian life style.
Con questo progetto Melting Pro, l’Istituto scolastico Leon Battista Alberti – Sezione moda e la Fondazione Pastificio Cerere intendono coinvolgere 50 studenti tra i 16 e i 18 anni in attività didattico-formative che vedono l’alternanza di percorsi artistici e laboratori di storytelling digitale.

In una prima fase, i ragazzi affiancati dagli artisti residenti presso l’ Ex Pastificio Cerere, realizzeranno oggetti d’arte connessi al concetto di moda e Made in Italy. Nello specifico lavoreranno con artisti rappresentativi del settore: arte (Pietro Ruffo), design (Eligio Paoni), moda (Myriam B, Andrea Stoger) e fotografia (Ottavio Celestino).

Successivamente, nel corso dei laboratori di storytelling digitale, l’esperienza creativa verrà raccontata dai ragazzi attraverso storie personali e autentiche che prevedono il montaggio di video, foto, musiche e voci .

Al termine dei laboratori, i giovani partecipanti si cimenteranno nell’organizzazione e nella realizzazione di una mostra finale, che si terrà negli spazi della Fondazione Pastificio Cerere, in cui verranno esposte le loro creazioni e gli altri risultati del progetto.

Made and told è un progetto finanziato dal MIUR nell’ambito dell’avviso pubblico “Made in Italy – Un modello educativo”, iniziativa volta ad accompagnare la scuola italiana e i più giovani nella comprensione del Made in Italy ricercando le radici storiche, economiche, culturali e territoriali che fanno di questo marchio un unicum al mondo.

Il progetto avrà la durata di 8 mesi e si concluderà a dicembre 2016.

 

Contatto: Laura Bove l.bove@meltingpro.org

Scopri anche
Narrative educational resources for social professional inclusion