
2015 - 2016
UPI – Unione delle Province Italiane e dall’Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito del progetto Be@ctive
Lo storytelling e i giovani per la valorizzazione della storia pontina
Percorsi di Identità. Storie di vita, territori e bonifiche è un progetto realizzato per valorizzare il territorio di Latina attraverso il coinvolgimento di alcuni studenti del liceo Dante Alighieri.
Il progetto, finanziato da UPI – Unione delle Province Italiane e dall’Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito del progetto Be@ctive.
La prima fase delle attività è stata dedicata alla ricerca, al recupero e alla raccolta di materiale archivistico, bibliotecario e artistico sulla bonifica, conservato nei centri culturali della Provincia, del Comune di Latina e del Comune di Cisterna tra cui il Museo Cambellotti, la Galleria Civica d’Arte Moderna, la Biblioteca comunale e provinciale.
I risultati e i materiali raccolti sono stati utilizzati da giovani del Liceo Dante Alighieri di Latina nel corso dei laboratori didattici finalizzati alla realizzazione dei percorsi turistico-culturali per la valorizzazione del territorio, della sua storia e della sua identità profonda.
L’esperienza di vita dei ragazzi in connessione con i luoghi oggetto del progetto, è stato il fulcro intorno cui è stato realizzato il laboratorio di digital storytelling per la produzione di brevi video. Tutti i prodotti realizzati saranno parte del Museo Virtuale della Bonifica, output finale del progetto.
Le storie digitali sono visibili sul canale youtube di MeP.
Oltre a Melting Pro Learning il partenariato è costituito dalla Provincia di Latina, ente capofila, dal Comune di Latina, dal Comune di Cisterna di Latina e dal Liceo Classico Dante Alighieri di Latina.
Il progetto è stato inserito nel Catalogo regionale delle buone pratiche culturali del Lazio tra gli 11 progetti valutati d’Eccellenza.
Referente: Laura Bove l.bove@meltingpro.org