Post Image
Durata
2021 - 2023
Committente

Fondazione Monte dei Paschi di Siena

Empowerment organizzativo per le imprese culturali e creative del territorio senese

Alla fine del 2020, quando il protrarsi dell’emergenza sanitaria ha messo a rischio molte realtà culturali, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena ha promosso un’iniziativa rivolta a imprese e associazioni culturali senesi per la partecipazione a un percorso di empowerment e crescita, il Bando RESET.

L’obiettivo generale del Bando è stato il rafforzamento complessivo delle competenze degli operatori, con particolare riferimento all’adozione di modelli e strumenti imprenditoriali da parte degli enti culturali della provincia senese.

Per fare questo, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena ha scelto la rete di consulenti Dinamica, di cui fa parte Melting Pro, che ha proposto il modello di autovalutazione per organizzazioni e imprese culturali come step iniziale di analisi attraverso cui individuare i fabbisogni e le potenzialità di crescita delle realtà culturali senesi interessate a rispondere al Bando.

Nel 2021, sulla base dei risultati di queste analisi, le organizzazioni hanno sviluppato dei progetti di rafforzamento e sviluppo delle loro strutture che sono stati valutati dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena per selezionare alcune progettualità assegnatarie di sostegno economico.

Nel 2022 si è aperta una nuova fase di Reset in cui si prevede l’allargamento della “comunità di pratica” culturale senese e l’organizzazione di “cantieri tematici”, tavoli di confronto in cui le organizzazioni possano trovare dei primi stimoli per percorsi di progettazione condivisa.

Le attività 2022 di RESET sono:

  • Incontri della Comunità di pratica;
  • Crossing Siena (mag-lug), appuntamenti con esperti nazionali e casi esemplari assieme ad altri operatori del territorio, attivi in campi diversi da quello culturale, per favorire la conoscenza e l’attivazione di collaborazioni innovative;
  • Oltre Siena, convegno pubblico di presentazione del progetto;
  • Futuro Reset (ago-ott), percorsi di co-progettazione per le realtà partecipanti – da ogni cantiere o tavolo verrà elaborata un’idea progettuale che sarà realizzata con il supporto della Fondazione.

Per saperne di più degli strumenti e dei servizi promossi dalla rete di consulenti Dinamica, scrivi a: Ludovica De Angelis. l.deangelis@meltingpro.org o Giulia Fiaccarini, g.fiaccarini@meltingpro.org.

Scopri anche
DINAMICA. EQUILIBRI E STRATEGIE PER IL MANAGEMENT CULTURALE