Il format di rigenerazione creativa SPACE arriva a San Giorgio a Cremano per valorizzare una villa vesuviana attraverso il coinvolgimento dei giovani e delle comunità locali
Dopo l’esperienza pilota di Ascoli Piceno e poi di Roma SPACE si trasferisce e adatta al contesto territoriale campano di S. Giorgio a Cremano (NA).
Nella città di Massimo Troisi, genio indiscusso della comicità italiana, non potevamo non scegliere di sperimentare una nuova disciplina artistica, quella della comicità.
Space vive in forte connessione con le realtà attive a livello locale per stimolare la creatività artistica e manageriale come strumenti di rigenerazione urbana. E’ questa la strategia del progetto SPACE, il cui obiettivo è sensibilizzare i giovani alla partecipazione alla vita culturale cittadina e ai processi rigenerativi di spazi pubblici mediante linguaggi contemporanei, favorendo così lo sviluppo occupazionale locale.
Focus del progetto è la valorizzazione della settecentesca Villa Bruno come Hub nazionale ed europeo multidisciplinare per la creatività giovanile.
Space si pone in ascolto del territorio attraverso una serie di tavoli di co-design e co-progettazione partecipata che coinvolgeranno giovani, operatori culturali, associazioni, studenti, istituzioni, imprese, stakeholder del territorio vesuviano.
Ad accendere la miccia della trasformazione ha contribuito un team di giovani manager under 35 selezionati attraverso un avviso pubblico che si è occupato della co-gestione sostenibile di Villa Bruno. Ma giovani sono anche gli artisti che hanno parteciperanno a gli Atelier Urbani sulla Comicità in connessione con il Premio Troisi.
A conclusione del progetto, si sono svolti, alla presentazione del pubblico, eventi e performances durante il famoso Premio Massimo Troisi e a settembre negli spazi di Villa Bruno.
Uno degli attori selezionati per l’Atelier di Stand up Comedy di SPACE, Andrea Di Castro, è stato proclamato vincitore del Premio Massimo Troisi 2021.
Il progetto è stato un percorso ricco e articolato che ci ha permesso di scoprire e valorizzare, con l’aiuto dei partner e delle comunità locali, l’incredibile patrimonio di Sa.n Giorgio a Cremano. Il video del regista Andrea Giancarli racconta in pochi minuti l’esperienza vissuta nei mesi passati.