
2020 - 2022
Compagnia di San Paolo – Open2change Aperti al cambiamento
UN PROGETTO PER LO SVILUPPO DELLE BIBLIOTECHE CIVICHE TORINESI
Possono le biblioteche adottare strumenti gestionali innovativi e sostenibili e diventare più rilevanti per i loro pubblici?
Da questa domanda parte il progetto Torino Open Library destinato alle Biblioteche civiche torinesi per la creazione di un modello gestionale partecipato che coinvolge gli enti privati, le comunità e gli under 35.
L’esigenza delle Biblioteche Civiche Torinesi è quella di sperimentare modalità e strumenti gestionali innovativi e maggiormente sostenibili, nonché quella di incrementare il proprio pubblico diventando più rilevante rispetto le esigenze degli utenti e del territorio.
Melting Pro in qualità di soggetto innovatore, portatore di esperienze, pratiche e competenze sviluppate in ambito nazionale e internazionale, affiancherà il sistema delle BCT supportandolo in questo processo di cambiamento organizzativo e programmatico che avrà la durata di due anni e che trae ispirazione dalle più attuali ricerche sul management culturale e sull’audience development ed engagement.
Le principali azioni di TOp Library sono:
– percorsi di formazione ed empowerment degli operatori delle biblioteche civiche torinesi che acquisiranno competenze, abilità e strumenti utili per coinvolgere enti e giovani nella co-gestione di spazi/attività/servizi;
– laboratori di co-progettazione di nuovi servizi e attività con i giovani del territorio che utilizzino il design thinking come metodologia di progettazione human centred, in grado cioè di mettere le persone e i pubblici al centro della strategia e della programmazione.
Contatta Patrizia Braga p.braga@meltingpro.org referente dell’Area Partecipazione e Sviluppo delle organizzazioni per scoprire come rendere il tuo ente più sostenibile.