
2020 - 2024
Un modello di sviluppo sostenibile per i boutique festival europei
I festival piccoli organizzati in aree periferiche, cosiddetti boutique festival, sono incubatori di artisti emergenti e hanno un ruolo importante all’interno delle comunità locali, stimolano idee e innovazione, producono lavoro.
Pur essendo piattaforme di lancio per talenti di tutte le età e pur creando preziose opportunità di coinvolgimento della comunità locale, hanno molte difficoltà non solo finanziarie, ma anche di ruolo, sia a livello settoriale che politico.
Per questo nasce SMA!, un progetto europeo guidato da Ypsigrock, il festival indie di Castelbuono, in provincia di Palermo, che dal 1997 rappresenta un punto di riferimento europeo degli appassionati di cultura indie a livello internazionale.
SMA! Ha l’obiettivo di definire un modello di business e delle linee guida da condividere con altri festival in zone rurali o periferiche.

Per raggiungere questo obiettivo, il progetto si basa su un programma di azioni:
- Implementare una strategia di sviluppo della comunità, al fine di migliorare e potenziare l’identità locale del festival
- Fornire una formazione specifica alle persone che lavorano attivamente nel team del festival
- Promuovere la mobilità e la circolazione degli organizzatori
- Migliorare la sostenibilità economica ed ecologica degli eventi
- Migliorare la sostenibilità ecologica degli eventi
- Migliorare la cooperazione transnazionale collegandosi con altri festival al di fuori dei confini locali e promuovendo il modello.
Oltre a delle Linee guida per un festival piccolo ma sostenibile, SMA! punta alla formazione degli operatori, alla progettazione percorsi turistici e sostenibili e alla creazione di una rete internazionale di boutique festival.
Visita il sito del progetto SMA qui
L'immagine di copertina fa parte della campagna visual per Ypsigrock 2017