Post Image

Il progetto StoryA_STORY Abroad: validating and connecting experiences of working and Studying abroad through digital storytelling promuove l’uso dello storytelling digitale come strumento di autovalutazione delle competenze chiave acquisite dai giovani durante attività lavorative o formative all’estero.

StoryA è co-finanziato dal Programma Erasmus Plus, Capacity Building in the field of Youth – KA2.

Vivere o lavorare all’estero, per un breve o lungo periodo, sono momenti di formazione non formale che possono essere trasformati, grazie allo storytelling digitale, alla riflessione e alla condivisione, in momenti di apprendimento consapevole.

A partire da aprile 2015 e per la durata di un anno, MeP e i partner di StoryA saranno impegnati in una serie di attività locali ed internazionali rivolte agli operatori giovanili e ai giovani, tra i quali workshop di storytelling digitale, iniziative culturali e artistiche, seminari e conferenze.

I temi su cui verteranno questi eventi sono:

– lo scambio e la condivisione di abilità, conoscenze ed esperienze tra operatori giovanili con lo scopo di rafforzare le capacità d’azione e migliorare le competenze del settore;

– approfondire l’uso dello storytelling digitale come strumento di riconoscimento e validazione dell’apprendimento formale e informale in linea con gli obiettivi strategici europei per il trasferimento e lo sviluppo di capacità hard e soft per i giovani;

– il confronto sull’impatto e ricaduta dei diversi workshop di digital storytelling nei paesi del partenariato;

– la sensibilizzazione tra i giovani sull’importanza della mobilità come strumento d’apprendimento informale per lo sviluppo delle competenze chiave.

I risultati del progetto e le storie prodotte sono visibili sull’e-book Travelling stories. Digital Storytelling with young people studyng and working abroad.

StoryA intende rafforzare e migliorare le competenze degli operatori nel settore giovanile promuovendo attività di networking tra i paesi europei e terzi facilitando il dialogo tra organizzazioni provenienti dagli Stati Uniti, Brasile, Sudafrica e l’Italia, l’Inghilterra, il Portogallo, il Belgio, l’Austria e la Svezia.

I partner europei sono Medshots CRL (PT), University of Brighton (UK), Verein digital Story Vienna (AT), Perspectives (BE), Stockholm School of Arts / Kulturskolan Stockholm (SE), mentre quelli internazionali sono Center for Digital Storytelling (USA), Museo da Pessoa (BR), Cape Peninsula University of Technology (South Africa).

I risultati del progetto sono stati presentati nel corso del Festival Internazionale di Digital Storytelling organizzato a Capetown (South Africa) dal 15 al 17 marzo 2016. I documenti presentati sono disponibili qui.

Contatti: Federica Pesce f.pesce@meltingpro.org, Antonia Silvaggi: a.silvaggi@meltingpro.org

Scopri anche
GIRA. GIovani storytelleR urbAni