Si terrà a Roma l’VIII edizione della Visual Methods Conference
un evento internazionale che ogni due anni riunisce professione/i del settore per discutere, con approccio interdisciplinare, dei linguaggi visivi
Nel 2023 la Conferenza è organizzata dalla Sapienza Università di Roma in collaborazione con Melting Pro.
Il tema scelto è “Preparing for the Next Generation”.
L’epoca in cui viviamo rappresenta sicuramente un momento di transizione: la pandemia ha messo in crisi il mondo intero. Come investire in modo forte e responsabile sulla Next Generation? A quali beni comuni – come l’istruzione e la formazione – ci rivolgiamo per dare a tutti pari opportunità?
In questo scenario i metodi visivi giocano un ruolo importante, andando ben oltre la semplice comunicazione dei risultati. Dobbiamo capire come la nostra comunità possa innescare riflessioni più ampie e offrire soluzioni a problemi specifici.
A febbraio si è conclusa la Call for contribution relativa a cinque percorsi e sfide a livello mondiale:
- Un futuro verde/sostenibile
- Un futuro digitale
- Un futuro di cura
- Un futuro intelligente
- Un futuro equo
Dal 1° marzo è possibile acquistare i biglietti per la conferenza su Eventbrite
Prossimi step verso la Conferenza
1-31 Marzo Registrazioni Early-Bird
6 Aprile – Condivisione del programma di massima
1-30 Aprile – Registrazioni (full price)
1-10 Maggio – Ultima registrazione
15 Maggio – Programma di dettaglio
29-31 Maggio – Evento principale – International Visual Methods Conference
Negli anni la Conferenza è stata ospitata da:
- CPUT, Cape Peninsula University of Technology South Africa, Sudafrica (2021) con il tema “Decolonising Design”.
- National University of Political Studies and Public Administration, Romania (2019) con il tema “Crafting a Visual Plot – Epic Images of Mundane Stories”.
-
Singapore Institute of Technology, Singapore (2017) con il tema “Visualising the City”.
- Università di Brighton, Regno Unito (2015)
- Victoria University, Wellington, Aotearoa New Zealand (2013) Metodi visivi in ambienti mediati: connettere mondi diversi
- Open University, Milton Keynes, Regno Unito (2011)
- Università di Leeds, Regno Unito (2009)
Per maggiori informazioni visita il sito di IVMC o scrivi a Federica Pesce, f.pesce@meltingpro.org, o Laura Bove, l.bove@meltingpro.org.