it
La formazione al management culturale

La definizione di manager culturale è entrata ormai stabilmente nel lessico della gestione e delle politiche della cultura. Sta ad indicare un professionista in possesso di competenze chiave che attengono più aree disciplinari; una figura le cui funzioni, di fatto non riconducibili a protocolli condivisi, comprendono più ambiti d’azione.
Nella pubblicazione “La formazione al management culturale. Scenari, pratiche, nuove sfide” a cura di Antonio Taormina si parla di questa complessa professione.
Tra i vari contributi di professionisti del settore, troverete anche quello di Antonia Silvaggi sul mentoring per il settore culturale.
L’ebook può essere scaricato qui