Post Image

E’ disponibile online il report completo che riassume i risultati principali della ricerca condotta durante la prima fase del progetto Mu.SA (dicembre 2016 – marzo 2018 ) relativa ai fabbisogni formativi legati alle competenze digitali e trasferibili dei professionisti museali in Italia, Portogallo e Grecia.

La ricerca nasce da un precedente progetto europeo eCult Skills di cui Mu.SA è il follow up. Tra i temi emersi, la necessità di formare tutto lo staff del museo all’utilizzo dei nuovi strumenti digitali per svolgere attività vitali legate all’audience development e ai servizi al pubblico.

Sono stati identificati quattro profili professionali fondamentali per supportare il “museo del futuro”: il manager della strategia digitale (Digital Strategy Manager), il curatore delle collezioni digitali (Digital Collections Curator), il manager della comunità online (Online Community Manager) e il responsabile di esperienze interattive digitali (Digital Interactive Experience Developer.

Tra le competenze trasversali a tutti i profili, oltre alla conoscenza del funzionamento generale di un museo, quelle strategiche e di business planning, di identificazione e analisi dei bisogni degli utenti, di pianificazione dei servizi, di monitoraggio dei trend tecnologici, di supporto all’utente, di audience development, di storytelling, di leadership e ancora altre che troverete inMuseum Professionals in the Digital Era.  Agents of change and innovation”

È possibile scaricare qui la versione breve e qui quella integrale in inglese.

 

Scopri anche
Museum Professional in the digital era